BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Regioni guidate dai Conservatori europei si battono per un'apertura ai carburanti alternativi e per un rispetto del principio della neutralità tecnologica nell'ambito della transizione ecologica. Fa piacere notare che oggi la Commissione, per voce della sua Presidente, ha mostrato importanti segnali di apertura su carburanti alternativi all'elettrico". Così Marco Marsilio, Presidente del gruppo ECR al Comitato europeo delle Regioni e Presidente della Regione Abruzzo, commenta il contenuto della lettera che Ursula von der Leyen ha inviato ai leader europei in vista del Consiglio europeo di giovedì.
"I Conservatori europei -continua Marsilio- sia in Parlamento europeo che al Comitato europeo delle Regioni, insieme al Governo italiano guidato da Giorgia Meloni, si sono da sempre fatti portatori delle istanze del settore automotive, chiedendo una revisione già quest'anno del divieto di produzione delle auto a diesel e benzina a partire dal 2035 e l'apertura a carburanti alternativi, come bio-carburanti ed e-fuel. Finalmente, registriamo un cambio di rotta da parte dell'Esecutivo europeo".
Marsilio conclude affermando che "la spinta dei governi nazionali, inclusa la Germania, sta portando i suoi frutti, portando la Commissione a più miti consigli e a politiche basate sul buon senso, e a difesa della libertà e della sovranità tecnologica dell’Europa che è quello che ci chiedono le industrie del settore per salvaguardare posti di lavoro e produttività".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026
L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento