ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI
SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 10 febbraio 2022
PRATOLA PELIGNA, GIORNATA DEDICATA ALLE VITTIME DELLE FOIBE
PRATOLA - "Esattamente un anno fa, intervenendo nella celebrazione del Giorno del Ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, e del ricordo delle sofferenze, dei lutti e dell'esodo a cui furono costrette le comunità italiane dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlò di "orrore che colpisce le nostre coscienze, che lascia un segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale per il tanto sangue innocente che bagnò quelle terre".Un messaggio forte e pieno di significato, per una pagina di storia che provocò morte e dolore per tanti nostri connazionali, vittime delle milizie del Regime di Tito nelle drammatiche e complesse vicende di quel periodo storico nel nostro confine orientale. Oggi, a distanza di anni, appare doveroso sottolineare il ruolo che anche la conoscenza e il ricordo di quella tragedia assumono nella ricostruzione della memoria, che resta condizione per affermare pienamente i valori di libertà, democrazia e pace. Un percorso reso possibile anche grazie al contributo delle associazioni degli esuli, per riportare alla luce vicende tante e troppe volte dimenticate. Dal 2004, una legge della Repubblica ha istituito il Giorno del Ricordo, per commemorare i morti delle Foibe e le comunità costrette a lasciare la loro terra e a patìre sofferenze indicibili.Oggi alle 11 l’Amministrazione Comunale si raccoglierà in una silenziosa cerimonia al Capo Croce al monumento dedicato alle vittime delle Foibe facendo proprio il messaggio del Capo dello Stato affinché sia da monito per le future generazioni, al riparo da tutte le strumentali dispute ideologiche".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento