ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 febbraio 2022

INAUGURATA A PESCARA LA MOSTRA DELLE OPERE DI GIUSEPPE FIDUCIA

PESCARA - "Domenica 27 febbraio è stata inaugurata a Pescara presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Fiducia. Straniamento e malinconia del reale. Opere 1981 - 2010”, un percorso estetico nella profondità poetica dell’arte figurativa del secondo ‘900, attraverso le opere di uno dei più interessanti pittori italiani contemporanei, dallo stile unico e inconfondibile.Affollatissimo e molto interessante il vernissage, con il Prof. Nicola Mattoscio della Fondazione Pescarabruzzo che ha presentato l’importante mostra. Sono intervenuti il Sindaco di Pescara Avv. Carlo Masci, Gianni Di Cesare Sindaco di Anversa degli Abruzzi (paese di origine di Giuseppe Fiducia), il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Dott. Gabriele Gravina e Mariella Pagliuca, la compagna del pittore Presidente dell’Associazione “Archivio Fiducia” che hanno sottolineato la grande dimensione dell’artista, ricordandone la innata ironia, gli emozionanti rapporti ed i legami di amicizia personale. Presenti tra il numeroso pubblico diversi artisti che hanno condiviso esperienze con Fiducia, il Presidente del Parco Maiella Prof. Lucio Zazzara, il Prof. Dante Marianacci e il Prof. Ottorino La Rocca della Fondazione Aria.

Circa 90 tra le opere più rappresentative dell’artista saranno in mostra fino al 17 aprile 2022, anche per ricordare il suo settantesimo dalla nascita. La Fondazione Pescarabruzzo, in collaborazione con l’Associazione “Archivio Fiducia”, è lieta di rendere omaggio ad uno degli artisti più originali della pittura figurativa contemporanea, con un allestimento che condensa in sé l’essenza della sua natura duale: da un lato la più nobile tradizione pittorica italiana, soprattutto manierista, dall'altro una forte ascendenza fumettistica (noto il legame d’amicizia con Tanino Liberatore e Andrea Pazienza).



La sua forza espressiva si manifesta nel disegno e nel colore, in una ricerca in costante equilibrio tra sogno e realtà, suscitando sensazione al tempo stesso di forte coinvolgimento ma anche di tanta malinconia. Segnalato più volte dalla critica come uno dei più interessanti artisti italiani della sua generazione, Fiducia è scomparso troppo presto, in un improvviso quanto tragico incidente stradale 11 anni fa.

Della sua pittura a olio su tela, di straordinaria precisione tecnica e originalità, ha scritto, tra gli altri, la critica d’arte, Silvia Pegoraro: «Le cromie acide e i silenzi irreali in cui sono immerse figure e oggetti nei suoi dipinti, producono un irripetibile effetto di straniamento, che rende unica la sua pittura». La dicotomia tra l’originale vitalità cromatica e la malinconia che suscitano le sue opere, trasportano il visitatore in un altrove, surreale ma oggettivo, a tratti inquietante e in altri di pacata tristezza, in un turbinio di emozioni che non può lasciare indifferenti.

In mostra a Pescara, 38 oli su tela dalle inconfondibili cromie, 20 opere con tecniche miste a colori, 12 opere con tecniche miste in bianco e nero e 19 matite su carta. L’esposizione sarà visitabile fino al 17 aprile 2022, dal mercoledì alla domenica, dalle 17:00 alle 20:00. L’ingresso è libero con Super Green Pass".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina