ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 gennaio 2022

PUBBLICATO IL BANDO PER I VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA OFFRE POSTI PER 71 VOLONTARI

SULMONA - "Continua, anche nel 2022, l’impegno del Parco nel garantire ai giovani un’opportunità ed un’esperienza di lavoro: il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha infatti approvato i Progetti di Servizio Civile Universale ideati e proposti dal PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA.71 i Volontari che potranno partecipare ai progetti finanziati: “MAJELLA, SCRIGNO DI BIODIVERSITÀ 2021”, e “MAJELLA, CULTURA DELL'ACCOGLIENZA E SVILUPPO SOSTENIBILE 2021”, previsti nell’ambito del Programma “MAJELLA, NATURA E CULTURA 2021”, e che potranno offrire il loro contributo al territorio del Parco, in termini di tutela e conservazione della biodiversità, sviluppo sostenibile, educazione all’ambiente, promozione e valorizzazione delle emergenze naturalistiche e storico-culturali.Per il Presidente Lucio Zazzara “continua il percorso intrapreso dal Parco, in un momento particolarmente difficile e delicato; i tanti Comuni, le Associazioni ed altri Enti che hanno reso possibile questo risultato, testimoniano la valenza dei progetti, nell’interesse esclusivo del territorio”.
Il Direttore Luciano Di Martino sottolinea l’impegno dell’Ente nell’elaborare, organizzare e gestire i Progetti in corso e nel pianificare i prossimi: “Ciò è stato possibile anche grazie alla collaborazione delle 17 Amministrazioni comunali che hanno aderito ai progetti, e che, in quanto sedi di accoglienza, potranno ospitare i volontari, unitamente alle Sedi messe a disposizione dal Parco”.
Il Bando di selezione degli operatori Volontari è stato pubblicato e scade il prossimo 26 gennaio 2022.
Per partecipare al bando per la selezione ad operatore volontario del servizio civile universale, occorrerà avere a disposizione l’identità digitale. I giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno presentare domanda dovranno infatti utilizzare SPID per accedere alla piattaforma on-line DOL.
È importante, quindi, che tutti i giovani interessati al servizio civile universale che non hanno ancora SPID si attivino sin da subito per acquisire la propria identità digitale, così da essere già pronti quando sarà pubblicato il bando.
Le Sedi dell’Ente Parco Nazionale della Majella che ospiteranno i volontari:
Sede legale di Guardiagrele, sede operativa di Sulmona, sede scientifica di Caramanico Terme, Giardino Botanico di Lama dei Peligni, Giardino Botanico di S. Eufemia a Maiella, centri di Fara San Martino, Pacentro, Palena.
Le Sedi di Accoglienza presso i Comuni:
Abbateggio, Bolognano, Campo Di Giove, Cansano, Caramanico Terme, Civitella Messer Raimondo, Corfinio, Lama Dei Peligni, Lettomanoppello, Pacentro, Pettorano S. Gizio, Popoli, Pretoro, Roccamorice, Sant'Eufemia A Maiella, San Valentino In Abruzzo Citeriore, Salle".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina