ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 gennaio 2022

L’ ABRUZZO NON È IMPORTANTE SOLO PER ORSI, LUPI E CAMOSCI: I GIORNI DEL NIBBIO REALE

L'AQUILA - "L’ Abruzzo non è importante solo per orsi, lupi e camosci, per il raro Nibbio reale rappresenta la seconda Regione in Italia per presenza della specie con oltre 270 individui svernanti.In questi giorni si è concluso anche in Italia il censimento invernale del Nibbio reale nell’ambito del progetto europeo Eurokite coordinato da esperti tedeschi e austriaci d Bird life international  condotto in Abruzzo dalla Stazione Ornitologica Abruzzese.Il Nibbio reale Milvus milvus  è un uccello rapace raro e localizzato in poche nazioni europee  caratteristico per la  evidente coda forcuta, il colore rossastro ed il volo veleggiato di cui è un vero campione in confronto a molti altri uccelli, non a caso in inglese è chiamato Red Kyte letteralmente traducibile in “Aquilone rosso”.E’ una specie di elevato interesse conservazionistico, inserita nell’Allegato I della direttiva 2009/147/CEE e nell’Allegato II della Convenzione di Bonn sulle specie migratrici. Viene inoltre considerata “Near Threatened” dall’IUCN ( Unione Internazionale per la Conservazione della Natura).

 Per la sua rarità e nonostante sia  tutelata da Direttive e Convenzioni internazionali è purtroppo ancora in pericolo a causa delle numerose collisioni con le pale degli aerogeneratori, delle uccisioni illegali e dell’avvelenamento causato dalla ingestione di pallini di piombo che si nascondono nei resti di animali abbattuti dai cacciatori di cui si nutre.

 La popolazione italiana di Nibbio reale è inferiore a quella di nazioni come la Spagna ma è ancora ben rappresentata con una stima di circa 500  coppie nidificanti, distribuite soprattutto tra la Basilicata e la Puglia.

 In Abruzzo è presente e nidificante in una vasta area nella parte meridionale della Provincia di Chieti, dove purtroppo si concentrano enormi campi eolici, ed è oggetto di attività di monitoraggio da parte della Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA) da oltre 12 anni.

 Il modo migliore per stimare l’entità della popolazione consiste nell’ identificare e monitorare nel periodo invernale i posatoi localizzati su grandi alberi dove all’ imbrunire si concentrano anche oltre 100 esemplari di Nibbio.

 Anche in questo inverno nonostante le avverse condizioni meteorologiche i volontari della S.O.A. in questa settimana hanno raccolto i dati di presenza della specie contando simultaneamente in 6 diversi dormitori un totale  di oltre 270  individui, un numero leggermente superiore a quello medio degli anni precedenti.

La popolazione svernante in Abruzzo, in realtà parte di una metapopolazione comune alle regioni Molise e Puglia, è la seconda per numero di animali dopo quella della Basilicata.

 Dichiara Massimo Pellegrini ornitologo e Presidente della SOA “ Speriamo che, dopo gli sforzi, le ricerche e le ennesime segnalazioni della S.O.A., anche la Regione Abruzzo se ne renda conto contribuendo almeno un minimo alle attività di studio e di tutela  svolte solo grazie al volontariato e nonostante tra gli impegni obbligatori per le regioni  richiesti dalla Comunità Europea vi sia anche il monitoraggio delle specie tutelate da Direttive CE”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-