ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 dicembre 2021

“CENTRO FIERISTICO IN GESTIONE A UN SOGGETTO PUBBLICO-PRIVATO”

AVEZZANO - Il consiglio comunale, con voto unanime, impegna la giunta a trattare con Arap  Centro fieristico del nucleo industriale “in gestione a un soggetto pubblico privato   mantenendo   ferma   la   mission   iniziale”:   il   consiglio   comunale, presieduto da   Fabrizio   Ridolfi,  impegna la  giunta,   con  voto  unanime,   “a interloquire con l’Arap per acquisire una disponibilità di massima verso un progetto volto al miglior uso dell’immobile e a conservarne la destinazionefieristico-espositivo, con l’obiettivo di incrementare l’economia del territorio e l’occupazione”.         Per l’amministrazione comunale in “toto”, quindi, il futuro del centro fieristico di Avezzano, da qualche anno in abbandono, passa attraverso una forma di collaborazione ad ampio raggio e non per la vendita. Condivisa la strategia,   quindi,   i   consiglieri   di   maggioranza   e   minoranza   hanno   dato mandato   alla   giunta   comunale   di   aprire   un   canale   di   dialogo   con   le istituzioni, l’Arap, gli imprenditori della zona, le organizzazioni datoriali, sindacali e di  categoria e gli operatori economici tutti, con  l’obiettivo di costituire un soggetto pubblico-privato che gestisca l’immobile individuato come “centro fieristico di Avezzano” in modo da valorizzare le eccellenzeeconomico-produttive   del   territorio   attraverso   l’organizzazione   di   eventi fieristici, espositivi e altro.      “L’idea   di   base”,   afferma   il   consigliere   di   maggioranza,  Alessandro Pierleoni,  “visto  che l’articolo  2 dello statuto di Arap prevede  come fini istituzionali   dell’Ente,   le   attività   finalizzate   a   favorire   la   creazione,   lo sviluppo, la valorizzazione e la salvaguardia delle aree produttivi regionali, è quella di verificare se, attraverso  uno sforzo congiunto delle  istituzioni  e degli   operatori   del   mondo   produttivo   a   tutto   tondo,   si   possano   creare   i presupposti per un rilancio del centro fieristico di Avezzano che ha tutte le potenzialità,   nonché   i   collegamenti   giusti,   per   assolvere   al   meglio   alla mission   originaria.   La   fiera   magia   del   Fare   ne   rappresenta   una   valida testimonianza. Il progetto sul centro fieristico potrebbe essere il primo passo per una fattiva collaborazione con l’Arap in prospettiva delle future sfide di rilancio della zona industriale anche attraverso il Pnrr”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-