ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 dicembre 2021

GIUNTA AL TERMINE LA RASSEGNA #FERMIALCINEMA

SULMONA - "Giunta al termine la rassegna #fermialcinema sul tema della Resilienza con un film capolavoro della cinematografia italiana, restaurato di recente e riportato al suo splendore, “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica, uscito nel 1948.L’Italia del dopoguerra alle prese con la ricostruzione e con la rigenerazione, tra miseria e speranza, sofferenza e tenacia, ben si adatta a rappresentare il momento storico che stiamo vivendo, e più  in generale l’uomo che pazientemente sfida le avversità del destino e le difficoltà dell’esistenza non arrendendosi, credendo in se stesso e nel potere aggregante di traguardi condivisi per il bene pubblico.

 Un esempio per i nostri giovani studenti, numerosi ed emozionati, soprattutto nel finale, che può aiutare a ridare un senso alla nostra vita, essenzializzando bisogni e necessità e solidarizzando con i più deboli.Notevoli le presenze di cittadini ed appassionati, che hanno partecipato alla Rassegna presso il Cinema Pacifico Sulmona, pur in un periodo critico e rischioso, e che vogliono riappropriarsi di spazi di fruizione e di socializzazione.Pronti, sempre pronti, noi del Polo “Fermi”, dopo anni di sperimentazioni, a proporre alla città percorsi ed esperienze cinematografiche innovatrici e coinvolgenti, a partire dall’inizio del prossimo anno, contaminando competenze e strutturando nuove organizzazioni e sistemi progettuali articolati".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina