ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 novembre 2021

BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE: AL VIA LA PROGRAMMAZIONE DELLE INIZIATIVE DI AVVICINAMENTO AL FESTIVAL E NEI NEGOZI È IN VENDITA IL MONOPOLY PERSONALIZZATO DEDICATO AI BORGHI CERTIFICATI

L'AQUILA - L’Assemblea dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” si è riunita sabato 13 novembre 2021 a Sepino.Lavori assembleari intensi e programmatici, che si sono concentrati sull'articolazione delle "iniziative di avvicinamento" al 14° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia 2022 (che si svolgerà in Abruzzo, nei borghi di Abbateggio e Caramanico Terme) e che saranno il corollario di questa manifestazione di caratura nazionale, che darà lustro e visibilità a tutto il territorio regionale, divenendo un rilevante volano per il turismo e un’opportunità che valorizzerà e contribuirà a far conoscere i borghi più belli certificati abruzzesi e molisani. 

in occasione della trasferta molisana, gli amministratori hanno visitato il borgo di Sepino che custodisce alcune architetture religiose davvero interessanti, come la Chiesa di Santa Cristina, l’area archeologica di Altilia-Saepinum ed hanno fatto tappa anche nel borgo di Oratino, che nel centro storico conserva la struttura urbanistica medievale, con case antiche ma ben conservate, che attorniano la Chiesa di Santa Maria Assunta.


È stata una bellissima giornata trascorsa in Molise – dichiara Antonio Di Marco, Presidente Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” -. Ringrazio il sindaco di Sepino, Paolo D’Anello per averci ospitato nel suo borgo per un’assemblea molto importante per le future iniziative che coinvolgeranno tutti i Comuni dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” e che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci e loro delegati, segno evidente e tangibile di come lo strumento associativo sia compreso nelle sue piene potenzialità a servizio della rete dei borghi certificati delle due Regioni. Un grazie anche a Roberto De Socio, Primo Cittadino di Oratino, per la breve ma piacevole visita al suo Borgo!



Ci tengo a comunicare personalmente – aggiunge Di Marco - due importanti novità/appuntamenti annunciati nel corso dell’Assemblea interregionale svoltasi a Sepino:


1. A Santo Stefano di Sessanio, il 3 e 4 dicembre pv ci sarà la prima tappa di questo percorso di avvicinamento al Festival nazionale e in quell'occasione sarà strutturato e ufficializzato il programma annuale. Sarà una due giorni di lavoro e confronto tra gli amministratori dei borghi certificati abruzzesi e molisani e operatori esperti nel settore della promozione turistica, alla presenza anche di vertici istituzionali regionali e nazionali.

2. MONOPOLY e l' Associazione de "I Borghi più belli d’Italia" vi invitano ad un viaggio alla scoperta degli angoli più nascosti del paese più bello del mondo. 

La Società WinningMoves, che produce  il gioco del MONOPOLY, ha realizzato le scatole del gioco dedicate a "I borghi più belli d'Italia"!

Sono molto soddisfatto di questa iniziativa su abbiamo lavorato molto in questi mesi, in sinergia con il delegato nel Direttivo Nazionale dell’Associazione, Giovanni Di Rito, affinché l’Abruzzo e il Molise fossero tra le prime Regioni ad avere l’edizione personalizzata del gioco del MONOPOLY, e ci siamo riusciti: Abruzzo e Molise, assieme a Toscana e Umbria, sono le prime Regioni con questa versione di MONOPOLY in cui le immagini dei piccoli “borghi d’Italia” sostituiscono quelle classiche delle vie e piazze. Ringrazio il Presidente Nazionale Fiorello Primi per aver accolto la nostra istanza!

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di questo gioco da tavolo tra i più famoso del mondo per avere un’edizione personalizzata dedicata ai Borghi più belli di Abruzzo e Molise e un’ idea regalo davvero unica per il prossimo Natale".

 Antonio Di Marco

Presidente Associazione

“I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina