SULMONA - Alla vigilia del mese missionario la chiesa diocesana, in particolare le foranie di Sulmona e di Introdacqua, si è incontrata presso la bellissima e storica chiesa dell'Annunziata, in Sulmona, per dare inizio al mese missionario.Il momento di preghiera presieduto dal Vescovo Michele e curato dall'Ufficio Missionario diocesano ha visto la presenza di un nutrito gruppo di fedeli, i quali hanno voluto riflettere, insieme al loro Pastore e ai parroci, il valore della missione e di cosa significhi essere missionario oggi. Nel commentare il brano biblico dei Numeri e una parte del messaggio che Papa Francesco ha scritto in occasione della Giornata Mondiale Missionaria, entrambi proclamati nel corso della preghiera vespertina, lo stesso presule sulmonese ha esordito dicendo: «facendo mie le parole della Scrittura sento di dire a tutti i cristiani di Sulmona-Valva di essere profeti. Il profeta non è chi predice il futuro bensì chi è stato toccato da Dio e perciò lo annuncia al mondo; essere toccati da Dio vuol dire ascoltare quando Egli ci parla, testimoniarlo con una speranza certa e concreta».Tale insegnamento certamente diviene la didascalia del titolo che è stato dato alla stessa giornata mondiale: Profeti e testimoni. Ecco, allora, che ciascuno è chiamato a essere profeta di speranza, cioè propositivi e non scettici, costruttori e fondatori di speranza.Il vescovo, infine ha voluto pregare per il prossimo cammino sinodale, voluto fortemente dal Papa, che la Chiesa, nel suo ambito universale, nazionale e diocesano, è chiamata a riflettere e perciò a camminare: ciascuno –ha affermato il pastore sulmonese – è chiamato a essere protagonista di questo cammino in primo luogo con la preghiera e perciò con la propria adesione e impegno
L'incontro di ieri sera ha aperto una serie di altri appuntamenti, i quali saranno celebrati in tutta la diocesi. Il prossimo 15 ottobre a Bussi sul Tirino nella chiesa di Santa Maria Assunta sarà la volta delle foranie di Popoli e Corfinio, mentre il 29 ottobre ad Ateleta presso la chiesa dei Santi Gioacchino e Anna la forania di Castel di Sangro. Accanto a questi appuntamenti, tante le iniziative di stampo parrocchiale che non solo andranno mirano a ravvivare lo stile missionario proprio di ciascun battezzato ma anche a spendersi fattivamente per quelle comunità ecclesiali che, oggi, stanno muovendo i loro primi passi".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AUSTRALIANO NICHOLAS VINNIE MANION DOMINA A MANOPPELLO: ATTACCO VINCENTE E MAGLIA AZZURRA DI LEADER AL GIRO D’ABRUZZO JUNIORES
MANOPPELLO - " All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinn...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento