ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 settembre 2021

PROVE D’INTESA TRA LE CITTÀ DI AVEZZANO E CELANO

AVEZZANO - "Il test, che potrebbe sfociare in altri ambiti, parte dalla Polizia locale.Prove d’intesa tra i Comuni di Avezzano e Celano: l’operazione messa in cantiere tra le due città più grandi della Marsica muoverà i primi passi operativi sul versante della sicurezza, ovvero con una convenzione per le Polizie locali nel segno del “più sicuri insieme”. L’idea di base, che dovrebbe far nascere la Polizia locale della Marsica, previo disco verde del consiglio comunale, favorevole in linea di principio a unire le forze, infatti, è quello di creare una maggiore sinergia operativa, utile per il contrasto alla criminalità, che non “conosce confini”, nonché un’economia nella spesa e una stretta collaborazione in occasione di eventi e manifestazioni di rilievo. L’unione, come dice un vecchio detto popolare, fa la forza: la convenzione in vista, infatti, aprirà la porta alla collaborazione a 360° tra i due corpi di Polizia composti da 54 unità (40 Avezzano; 14 Celano), ma senza spostamenti di personale. Gli agenti resteranno operativi nel proprio Comune di appartenenza per garantire tutte le attività esistenti, mentre agiranno insieme in caso di servizi congiunti, ma soltanto in occasioni particolari. “Il patto di ferro tra le città di Avezzano e Celano”, afferma il consigliere, nonché capitano della polizia provinciale, Antonio Del Boccio, dopo la riunione di maggioranza che da dato l’ok di massima all’operazione, “sarà aperto all’ingresso degli altri Comuni della Marsica interessati a unire le forze della Polizia locale per dare ai cittadini servizi più efficaci con un risparmio dei costi di gestione e puntare a ottenere fondi regionali e nazionali”. La collaborazione tra  Avezzano e Celano sul fronte sicurezza, alla luce delle carenze di personale che mettono a dura prova soprattutto i piccoli Comuni, potrebbe sfociare in forme di servizi associati a più ampio raggio nel segno della città territorio. Unione che, in prospettiva, potrebbe spingere gli amministratori del vasto comprensorio della Marsica, un territorio che negli ultimi anni ha perso peso politico, a fare gioco di squadra anche per le partite degli Enti sovracomunali per recuperare gli spazi perduti.     

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina