ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 settembre 2021

"ALLA SCOPERTA DI CARAVAGGIO CON UN MAESTRO D’ECCEZIONE: SGARBI"

AVEZZANO - " In 500 nel cortile di palazzo Torlonia per la “Lectio magistralis” del professore.Alla scoperta di “Caravaggio” accompagnati da un maestro d’eccezione: Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, ospite del cartellone di eventi estate, dove ha presentato il suo ultimo libro, “Ecce Caravaggio”, non ha deluso le attese per la sua “Lectio magistralis”. Alle luci del crepuscolo, in un’atmosfera di arte, cultura e spettacolo, nel cortile nobile di palazzo Torlonia, cinquecento persone sono rimaste incantate dalle affascinanti spiegazioni del grande critico d’arte su Michelangelo Merisi, alias Caravaggio. 

Appena giunto ad Avezzano per l’evento promosso dall’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, curato dal giornalista Raffaele Castiglione Morelli, il grande saggista è stato accolto in Municipio dal vice sindaco, Domenico Di Berardino, il presidente del consiglio, Fabrizio Ridolfi e altri amministratori. Qui, aver ammirato i dipinti della sala consiliare, Sgarbi ha ricevuto in dono un prezioso piatto di ceramica dipinto a mano dai maestri artigiani di Castelli, raffigurante la collegiata di San Bartolomeo.



Poi il professore ha visitato l’Aia dei Musei dove ha ammirato il Lapidarium, il museo del prosciugamento del lago del Fucino e la mostra Cracking Art promossa dalla Fondazione terzo pilastro internazionale. Il gran finale a Palazzo Torlonia dove Sgarbi, a piedi nudi, ha tenuto la “Lectio magistralis” incentrata sui giochi di luce-ombra del Caravggio, le riprese di Pasolini sui personaggi dell’artista, il modo quasi fotografico di raccontare la realtà". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina