ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 agosto 2021

“UNA SCIENZA PER L’UOMO: CONVINZIONI EPISTEMOLOGICHE E INCERTEZZE UMANISTICHE”

RAIANO -  “Una scienza per l’uomo: convinzioni epistemologiche e incertezze umanistiche”. Con questo titolo si è tenuta a Raiano Venerdì 6 agosto la tavola rotonda tra uomini di scienza e filosofi nel piccolo anfiteatro ricavato all’esterno della nuova scuola media di via Giuseppe Di Bartolo. I tre uomini di Scienza intervenuti sono stati: Giustino Parruti, epidemiologo; Liborio Stuppia, docente dell’Università D’Annunzio Chieti/Pescara ed il geologo, anche lui dell’Università D’Annunzio, Enrico Miccadei. Con loro hanno dialogato i docenti di Filosofia Giulio Lucchetta e Giuliano Commito ed il presidente emerito dell’accademia della Crusca, Francesco Sabatini. L’iniziativa è stata la prima, in ordine di tempo, a tenersi dopo la costituzione del Parco Letterario intitolato a “Benedetto Croce e l’Abruzzo” ed il “numero zero” del progettato Festival della Filosofia Italiana, il cui inizio è programmato per il 2022, nel nome di Benedetto Croce e la sua intensa frequentazione del centro peligno. La disponibilità ad accogliere responsabilmente le indicazioni che gli scienziati dei CtS (Comitati Tecnico Scientifici) hanno dato ai politici negli ultimi due anni, determinando anche decisioni che spesso limitavano la libertà della collettività, è stato il tema dominante del dibattito.“Fin dall’inizio – ha detto il dott.  Parruti – i politici decisori ci hanno chiesto: cosa dobbiamo fare? E noi non ci siamo tirati indietro. Né ci tiriamo indietro neppure in questa fase di fronte al problema dei vaccini”. Un atteggiamento contestato dai “filosofi”. “Non è pensabile – hanno scandito i professori Commito e Lucchetta – che la politica abdichi di fronte ai propri compiti. Continuando così restringeremo gli spazi di libertà e di democrazia. E questo è inaccettabile”. Non sono mancate le battute, critiche ed autocritiche, in merito all’eccessivo protagonismo mediatico dei virologi, che spesso hanno ingenerato confusione più che la necessaria chiarezza nell’informazione Su un punto però sono stati tutti d’accordo: “Senza una scelta di responsabilità da parte di tutti, sarà difficile uscire da questa situazione. Ormai tutti i cittadini dovrebbero aver capito che da questo dipende tutto”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina