ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 luglio 2021

TAGLIACOZZO: ACQUA POTABILE A MARSIA E PRIMI ALLACCI ALLE ABITAZIONI. LA “CORTINA D’ABRUZZO” TORNA A VIVERE GRAZIE ALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE E AL CONSORZIO STRADALE

TAGLIACOZZO - "Si torna a parlare della splendida località turistica di Marsia, immersa nel più grande faggeto d'Europa. L'impegno dell'attuale Amministrazione comunale, del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, del Presidente del Consiglio Comunale Anna Mastroddi unitamente al Presidente del Consorzio Stradale Carlo Sgandurra, registra finalmente l’agognato risultato prefisso ad inizio mandato. “Si è concluso da pochi giorni il collaudo dell'acquedotto di Marsia e questo fatto, per il famoso Comprensorio e per il Territorio comunale è un evento storico!” commenta con soddisfazione il Sindaco Vincenzo Giovagnorio.L'opera pubblica, dopo 40 anni di immobilismo, è attiva e funzionante. All’apertura dell’impianto idrico hanno presenziato oltre al Sindaco Vincenzo Giovagnorio, alla Presidente del Consiglio Anna Mastroddi, al Presidente del Consorzio stradale Carlo Sgandurra, al Segretario Emiliano Casale e ai Membri del C.d.A., anche la Presidente del CAM Emanuela Morgante e i Dirigenti Leo Corsini e Roberto Camasso.

Il Consorzio acquedottistico marsicani ha poi eseguito, la scorsa settimana, le analisi dell'acqua presente nell'impianto di distribuzione, interamente a pressione di esercizio. I risultati hanno attestato che l'acqua a Marsia è potabile. Un risultato molto importante per la zona turistica e per i proprietari, che attendevano questo momento da decine di anni.Superate le decennali vicende giudiziarie, che hanno travolto e stravolto l’economia e le potenzialità del comprensorio turistico, c'è un nuovo interesse per le abitazioni e per la frequentazione della località, che sta per essere anche servita dalla fibra, ulteriore risultato frutto del lavoro e dall’impegno del Consigliere comunale Danilo Iacoboni. “Nell'assemblea generale del Consorzio stradale di Marsia, tenutasi al Teatro Talìa lo scorso sabato 10 luglio, sono stati consegnati i primi moduli di allaccio per le abitazioni, verranno installati nuovi contatori a quadrante asciutto e le case potranno finalmente beneficiare dell'acqua portabile diretta!” annuncia commossa Anna Mastroddi, che fin dall’inizio del mandato amministrativo è stata delegata a seguire le questioni del Comprensorio montano. L'impegno dell'amministrazione comunale non termina qui.
È in corso di elaborazione il bando di gara per la realizzazione della rete fognante e, unitamente alla Provincia di L'Aquila, con il determinante supporto del Consigliere provinciale e Assessore comunale Roberto Giovagnorio, è stato siglato un protocollo d'intesa per il recupero della casa cantoniera ex ANAS ubicata sulla Tiburtina Valeria - nel punto più alto della Consolare - al bivio di ingresso per Marsia. Sarà utilizzata come ricovero dei mezzi di proprietà del Consorzio stradale e come info point per i nuovi percorsi montani nella faggeta. Legalità e servizi, per una nuova Marsia, la Cortina d'Abruzzo torna a risplendere grazie all'amministrazione comunale ed al Consorzio Stradale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina