ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 luglio 2021

TAGLIACOZZO: ACQUA POTABILE A MARSIA E PRIMI ALLACCI ALLE ABITAZIONI. LA “CORTINA D’ABRUZZO” TORNA A VIVERE GRAZIE ALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE E AL CONSORZIO STRADALE

TAGLIACOZZO - "Si torna a parlare della splendida località turistica di Marsia, immersa nel più grande faggeto d'Europa. L'impegno dell'attuale Amministrazione comunale, del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, del Presidente del Consiglio Comunale Anna Mastroddi unitamente al Presidente del Consorzio Stradale Carlo Sgandurra, registra finalmente l’agognato risultato prefisso ad inizio mandato. “Si è concluso da pochi giorni il collaudo dell'acquedotto di Marsia e questo fatto, per il famoso Comprensorio e per il Territorio comunale è un evento storico!” commenta con soddisfazione il Sindaco Vincenzo Giovagnorio.L'opera pubblica, dopo 40 anni di immobilismo, è attiva e funzionante. All’apertura dell’impianto idrico hanno presenziato oltre al Sindaco Vincenzo Giovagnorio, alla Presidente del Consiglio Anna Mastroddi, al Presidente del Consorzio stradale Carlo Sgandurra, al Segretario Emiliano Casale e ai Membri del C.d.A., anche la Presidente del CAM Emanuela Morgante e i Dirigenti Leo Corsini e Roberto Camasso.

Il Consorzio acquedottistico marsicani ha poi eseguito, la scorsa settimana, le analisi dell'acqua presente nell'impianto di distribuzione, interamente a pressione di esercizio. I risultati hanno attestato che l'acqua a Marsia è potabile. Un risultato molto importante per la zona turistica e per i proprietari, che attendevano questo momento da decine di anni.Superate le decennali vicende giudiziarie, che hanno travolto e stravolto l’economia e le potenzialità del comprensorio turistico, c'è un nuovo interesse per le abitazioni e per la frequentazione della località, che sta per essere anche servita dalla fibra, ulteriore risultato frutto del lavoro e dall’impegno del Consigliere comunale Danilo Iacoboni. “Nell'assemblea generale del Consorzio stradale di Marsia, tenutasi al Teatro Talìa lo scorso sabato 10 luglio, sono stati consegnati i primi moduli di allaccio per le abitazioni, verranno installati nuovi contatori a quadrante asciutto e le case potranno finalmente beneficiare dell'acqua portabile diretta!” annuncia commossa Anna Mastroddi, che fin dall’inizio del mandato amministrativo è stata delegata a seguire le questioni del Comprensorio montano. L'impegno dell'amministrazione comunale non termina qui.
È in corso di elaborazione il bando di gara per la realizzazione della rete fognante e, unitamente alla Provincia di L'Aquila, con il determinante supporto del Consigliere provinciale e Assessore comunale Roberto Giovagnorio, è stato siglato un protocollo d'intesa per il recupero della casa cantoniera ex ANAS ubicata sulla Tiburtina Valeria - nel punto più alto della Consolare - al bivio di ingresso per Marsia. Sarà utilizzata come ricovero dei mezzi di proprietà del Consorzio stradale e come info point per i nuovi percorsi montani nella faggeta. Legalità e servizi, per una nuova Marsia, la Cortina d'Abruzzo torna a risplendere grazie all'amministrazione comunale ed al Consorzio Stradale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-