ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 luglio 2021

INIZIATI I LAVORI A TAGLIACOZZO PER LA FIBRA OTTICA: ARRIVA INTERNET VELOCE. OLTRE 9MILA UNITÀ IMMOBILIARI CABLATE CON TECNOLOGIA FTTH, LA STESSA DELLE GRANDI CITTÀ.

TAGLIACOZZO - "Sono finalmente iniziati i lavori della fibra ottica sul territorio comunale. Dopo le grandi città finalmente anche Tagliacozzo potrà accedere a un servizio che permetterà di navigare fino a 1 Gbps (Gigabit al secondo) in modalità Ftth (Fiber to the home), cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. La realizzazione dell’opera è affidata alla “Open Fiber”, società che si è aggiudicata il bando “Infratel” per collegare con la fibra ultraveloce circa 6500 comuni inclusi nelle cosiddette “aree bianche” di 20 Regioni italiane, ossia quelle zone che non dispongono di collegamenti a banda ultra-larga. La rete sarà data in concessione per 20 anni a “Open Fiber”, che ne curerà la manutenzione.“Siamo contenti di poter dare finalmente la buona notizia ai nostri concittadini - dichiara il Consigliere comunale all’Innovazione tecnologica Ing. Danilo Iacoboni - e siamo felici per l’avvio di un cantiere particolarmente atteso. Saranno circa 9000 le unità immobiliari che verranno raggiunte entro la fine del 2021, a cominciare dalle frazioni, per proseguire con la zona industriale e i comprensori della Piccola Svizzera e di Marsia. Circa il 65% del piano di sviluppo prevede il riutilizzo di infrastrutture e cavidotti già esistenti, fattore che permetterà di limitare i disagi alla circolazione. La copertura della rete a banda larga è un importante fattore di sviluppo e lo ha dimostrato purtroppo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che ha di fatto spostato sulla rete molti aspetti della nostra vita quotidiana”.Anche il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha espresso viva soddisfazione, affermando quanto le connessioni veloci ed affidabili siano diventate indispensabili per il mondo del lavoro e della scuola, oltre che per il tempo libero. “Un’infrastruttura simile è una grande arma contro lo spopolamento che affligge i territori montani - ha dichiarato il Primo cittadino - e permette di mantenere il lavoro, lo smart working e allo stesso tempo di dare servizi a quelle famiglie che altrimenti sarebbero costrette a spostarsi”. Coloro che sono interessati potranno contattare un operatore (rintracciabile sul sito www.openfiber.it) e scegliere il piano tariffario; quindi l’operatore selezionato contatterà “Open Fiber”, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente al fine di portare la fibra ottica dal pozzetto stradale fin dentro l’abitazione. Al termine dell’operazione, l’utente sarà pronto a navigare alla velocità di 1 Gigabit al secondo, e beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, e di tante altre opportunità generate dalla rete Ftth che abilita una vera rivoluzione digitale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina