ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

"SUMMIT IN REGIONE SU DOSSIER DI RIPENSIAMO IL TERRITORIO PER LA SALVAGUARDIA DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE DELLE SORGENTI DEL PESCARA"

POPOLI -"Si è tenuto finalmente, il SUMMIT con l’Assessorato Regionale Parchi e Riserve, da noi richiesto al Vice-presidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, per discutere il nostro Dossier relativo alle problematiche in atto nella Riserva Naturale Regionale delle Sorgenti del Fiume Pescara e sulle carenze Gestionali sottovalutate per quasi un decennio.L’incontro, presieduto dal Funzionario Responsabile Parchi e Riserve, Ing. Sabatino Belmaggio, ha visto la presenza dei suoi collaboratori Dr. Igino Chiuchiarelli e il Geom. Francesco Rosati, nonché del Dott. Davide Ferella, segretario dell’assessore.
Per il Comune di Popoli va registrata la presenza del Dr. Vincenzo Tarquini, Tecnico Comunale e della Direttrice della Riserva, Dr.ssa Pierlisa Di Felice, ma anche la diserzione deliberata del Sindaco di Popoli che si è addirittura rifiutato di presentarsi al confronto benché su invito dallo stesso Assessorato. Mah!                                                                                                                                                                         Noi, con il nostro Presidente di Ripensiamo il Territorio, Antonio De Luca e il Coord. Di Luci su Popoli, Giovanni Natale, abbiamo fatto il nostro dovere civico illustrando  i punti salienti del Dossier, indicando soprattutto le priorità per gravità ed incolumità cioè i problemi incancrenitisi per quasi un decennio, quindi  l’abbandono dei Rifiuti a Casale Canapine compreso un Apecar, nonché quello dell’Incolumità sul Sentiero Canapine dove l’incombente caduta di pioppi impedisce da tempo il godimento completo della Riserva stessa.  



                                                                                                                                                                                     Nel dibattito seguito,  l’assessorato ha prestato viva attenzione al problema generale dei rischi denunciati e da parte nostra è stata richiesta una risposta con l’attuazione non più trascurabile di un Piano di Sicurezza Generale dell’area, compreso il  potenziale rischio di incendio, la navigazione canoistica in fascia di rispetto  e la Gestione dei Flussi di frequentazione, che ora sono stai affidati al caso e che, sicuramente, non sono consoni con la difesa della Biodiversità.                                                                                                                                                                                               La riunione si è conclusa con un appello accorato del Funzionario Belmaggio  a porre massima attenzione data la delicatezza delle tematiche di Sicurezza e dei Rifiuti speciali abbandonati e dei rischi conseguenti, quindi è seguito l’invito ai responsabili comunali a dialogare ed intervenire, tenendo conto che noi, come Associazione, sin da settembre 2019, stiamo chiedendo, appunto, sempre e solo questo, ottenendone purtroppo solo un muro di gomma.                                                                                                                                                                      In conclusione, proprio in questi giorni dando seguito a quanto indicato dall’Assessorato Regionale, e facendo un ulteriore passo di dialogo, abbiamo richiesto e sollecitato doverosamente, mantenendo i nostri impegni, ai due Funzionari Comunali popolesi di rendersi disponibili per un incontro onorando quanto scaturito in Regione per la difesa di un bene Europeo.   Ora siamo in attesa, fiduciosi".   
Ripensiamo il Territorio                                                                                Luci su Popoli
 Antonio De Luca                                                                                  Giovanni Gianni Natale  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina