ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

PD PRATOLA:"SU CONSORZIO DI BONIFICA ATERNO SAGITTARIO: CAMBIANO I COMMISSARI MA I PROBLEMI RESTANO"

PRATOLA - "Al consorzio di bonifica Aterno/Sagittario cambiano i commissari ma i problemi restano. La regione Abruzzo che, attraverso la sua maggioranza (ex) Sovranista ha nominato l’ultimo commissario Pietroleonardo, annuncia che non sarà erogato il finanziamento di 870.000 € e nemmeno 500.000 € del bando di rotazione.Il commissario Pietroleonardo inoltre annuncia ritardi nella manutenzione degli impianti irrigui e nella distribuzione dell'acqua per uso irriguo con conseguenti problematiche per gli agricoltori.Un futuro incerto per l’Ente ma una riduzione certa dei servizi per gli utenti; gli impegni di risanamento presi dalla regione non si sono mai concretizzati anzi a pagare i danni sono sempre gli agricoltori a cui servono invece garanzie.Di certo la difficile situazione economica e finanziaria dell’Ente va avanti già da anni e con varie gestioni ma queste criticità economiche non hanno mai messo a rischio la sicurezza della stagione irrigua.Nonostante i disservizi si parla di aumenti delle tariffe sempre a carico dell'utenza ma si continua tuttavia ad affidare incarichi di quattro mesi a 25.000 € per non meglio precisate “opere intellettuali”.Sono incarichi davvero necessari? Se non ci sono soldi per la stagione irrigua come si può continuare ad affidare incarichi esorbitanti a società e chiedere aumenti di tariffe?"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina