ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 febbraio 2021

PROSEGUE IL CICLO DI VIDEOCONFERENZE ORGANIZZATE DALL' ISTITUTO TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO “A. SERPIERI”.

IL TEMA DEL NUOVO APPUNTAMENTO CI INVITA A “PENSARE DIVERSAMENTE LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DEL POMODORO DA INDUSTRIA E DA MENSA”
 AVEZZANO - E' un tema di grande attualità quello che verrà affrontato nel quinto appuntamento di videoconferenze organizzate dall'Istituto  Agrario “A. Serpieri”.“Abbiamo inteso rispondere alle numerose richieste che ci sono arrivate dal mondo dell'agroalimentare con una quinta videoconferenza. Anche questa volta l'approccio, pur essendo scientifico, avrà un taglio divulgativo, per soddisfare non solo gli addetti ai lavori ma anche i cittadini appassionati della materia” afferma la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino “ancora una volta sarà relatore l'Accademico dei Georgofili, dott. Agronomo Silverio Pachioli, che con la sua grande preparazione e la sua capacità comunicativa ha riscosso il pieno favore del pubblico”.La coltivazione e la lavorazione del pomodoro rappresentano per l'Abruzzo non solo una tradizione culturale fondante ma anche un fattore economico considerevole visto che la filiera coinvolge sia i piccoli produttori, sia le grandi industrie.“Consegnare al mercato un prodotto di qualità sempre più elevata è fondamentale” aggiunge la dirigente “per questo la formazione continua degli operatori e del settore e degli studenti di agraria  è determinante”.L'appuntamento è fissato per giovedì 4 marzo 2021 alle ore 20,30 collegandosi al seguente link:
 

 https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina