ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 febbraio 2021

IL SULMONESE GABRIELE CIRILLI INVADE LA RETE CON “UNA STORIA PER L’ ABRUZZO” DA DOMENICA 21 FEBBRAIO

“Galeotta fu una chat tra amici innamorati per la propria terra”SULMONA - Domenica 21 febbraio, alle ore 17.30, andrà in onda in diretta streaming su tutte le piattaforme: YouTube, sui social Instagram e Facebook e sarà un’invasione della rete come preannuncia Gabriele Cirilli, il primo incontro di “Una Storia per l’Abruzzo”.Il progetto è nato dalla passione di un gruppo di amici per la propria terra di origine e per il bisogno di uno sguardo trasversale e inclusivo che contribuisca a promuovere la bellezza del territorio e le sue potenzialità. A quanto pare una conversazione sui canali social fu galeotta “Eravamo quattro amici in chat….ma ora siamo una squadra”, canta l’attore sulmonese Gabriele Cirilli, riecheggiando un vecchio motivo di Gino Paoli, per annunciare il progetto di promozione dell’Abruzzo.

“Un contenitore di testimonianze e idee al servizio della collettività”, così lo definiscono i promotori Gabriele Cirilli, attore che condurrà anche l’incontro, Paolo Esposito, Direttore Generale del Gran Sasso Science Institute, Walter Nanni, regista, Sara Vinciguerra, manager. “In un momento di grande difficoltà sanitaria, economica, ma soprattutto di fragilità sociale, ripartire dalle potenzialità e dalle bellezze del proprio territorio è fondamentale – commentano insieme i promotori – e per farlo abbiamo scelto il dialogo e l’inclusione. Ripartire dal confronto, dalle idee, dal meglio che questa terra, L’Abruzzo, ha sempre prodotto e realizzato.” Testimonianze quindi di donne e di uomini con esperienze professionali straordinarie e diverse, accomunati dall’amore per questi luoghi, si alterneranno durante i vari incontri.“Un progetto incredibile, una convention show – ha dichiarato Gabriele Cirilli– andrà in onda con grandi personaggi, grandi relatori, professionisti importanti, legati all’Abruzzo per nascita o perchè vi hanno lavorato e si sono innamorati di questa bellissima regione”. Così nomi autorevoli della società civile, della cultura, dello spettacolo saranno artefici del progetto. “Italia stiamo arrivando….chi? Noi. Evviva l’Abruzzo”.

https://www.facebook.com/unastoriaperlabruzzo

 In questo primo appuntamento a parlare di formazione, partecipazione, industria, scienza, ricostruzione, rinascita, cultura e cinema in Abruzzo, e non solo, saranno:

Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss Guido Carli

Enrica Giorgetti, Direttore Generale di Farmindustria

Antonio Gaudioso, Segretario Generale di Cittadinanzattiva

Paolo Esposito, Direttore Generale del Gran Sasso Science Institute.

Enrico Vanzina, regista e scrittore

Giampaolo Letta, Amministratore Delegato di Medusa film

Tutti insieme intorno ad un tavolo “virtuale” come mai era successo prima. Voci e volti di ospiti prestigiosi che non mancheranno di una riflessione costruttiva sull’Abruzzo di domani. Perché il futuro nasce dalle nostre azioni presenti.

Durante l’incontro sarà inoltre proiettato un video in esclusiva con i saluti all’Abruzzo da importanti artisti italiani.

La diretta dell’incontro sarà visibile sul canale Facebook di @unastoriaperlabruzzo

Seguiranno altri appuntamenti, con cadenza mensile, ognuno dedicato a tematiche attualissime, attraverso un fil rouge identitario ovvero le frasi, le opere, gli esempi di personaggi che sono simbolo non solo dell’Abruzzo, ma anche della storia italiana. Si inizierà domenica 21 febbraio dal più grande sceneggiatore, scrittore, drammaturgo pescarese Ennio Flaiano, passando per Gabriele D’Annunzio fino a concludere con Ovidio. Si offrirà quindi, la possibilità ai partecipanti di fare riflessioni, osservazioni ed esprimere pensieri e punti di vista che arricchiranno sicuramente coloro che seguiranno la diretta. Oltre ai promotori, il progetto vede la preziosa partecipazione e collaborazione di Adriana Bonifacino, Maria De Luca, Anna Di Risio, Claudia Grohovaz e Chiara Vinciguerra.Daniela Di Genova

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina