ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 settembre 2020

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA E SANGRITANA INSIEME PER LA MOBILITÀ DEL TERRITORIO

SULMONA - Lunedi 14 Settembre alle ore 11, presso l’Aurum di Pescara, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Majella, Prof. Lucio Zazzara, e il Presidente di Sangritana S.p.A., Pasquale Di Nardo, presenteranno l'iniziativa relativa al nuovo sistema di linee per la mobilità nel Parco studiato in modo da facilitare la fruizione delle molteplici offerte di escursioni e visite così da ridurre il traffico veicolare privato a beneficio dell’ambiente.L’intesa è già entrata in una fase operativa con l’avvio, nel prossimo week-end (18-19-20 settembre), delle corse sperimentali che consentiranno di modulare nella maniera più opportuna i vari itinerari estesi all’intero territorio del Parco.Le proposte di viaggio consentiranno di fruire congiuntamente del servizio trasporto e visita mentre, nel futuro, è prevista l’integrazione di ulteriori servizi turistici con il coinvolgimento di tutti gli operatori della filiera turistica.Attraverso i portali del Parco (www.parcomajella.it) e di Sangritana S.p.A. (www.sangritana.it) sarà possibile prenotare on line ogni singola esperienza di visita, promossa e divulgata su tutti i canali di comunicazione web dell’Ente Parco Nazionale della Majella e di Sangritana S.p.A..Considerata la vocazione turistica della Regione Abruzzo, Ente Parco e Sangritana S.p.A. mirano alla creazione di una rete stabile di mobilità in grado di soddisfare le esigenze dei turisti sensibili al patrimonio naturalistico, storico e culturale del Parco Majella.
Il progetto consentirà indubbi vantaggi ai tanti Comuni del Parco serviti fino ad oggi dal solo servizio di trasporto pubblico locale calibrato principalmente sulle esigenze dei lavoratori e degli studenti e, marginalmente, sulle esigenze di quanti, rinunciando all’utilizzo dei mezzi privati, vorrebbero fruire dell’offerta turistica del Parco."Abbiamo tenuto un incontro con Sangritana molto proficuo e lungimirante - così il Presidente Zazzara sulla sua pagina social in merito -
Il Parco Nazionale della Majella ha intenzione di promuovere lo sviluppo di un sistema di linee di accesso ai propri territori in modo da facilitare  la fruizione delle molteplici offerte di escursione e ottenere la riduzione del traffico privato. L’intesa con il bravissimo Presidente Di Nardo ha già consentito  l’avvio di una fase sperimentale che, fra qualche giorno, ci consentirà di annunciare l’istituzione del nuovo servizio. Abbiamo già un programma che punta  alla crescita di un’intera rete di mobilità sostenibile imperniata su pacchetti che interesseranno tutti i nostri Comuni".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-