ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 settembre 2020

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA E SANGRITANA INSIEME PER LA MOBILITÀ DEL TERRITORIO

SULMONA - Lunedi 14 Settembre alle ore 11, presso l’Aurum di Pescara, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Majella, Prof. Lucio Zazzara, e il Presidente di Sangritana S.p.A., Pasquale Di Nardo, presenteranno l'iniziativa relativa al nuovo sistema di linee per la mobilità nel Parco studiato in modo da facilitare la fruizione delle molteplici offerte di escursioni e visite così da ridurre il traffico veicolare privato a beneficio dell’ambiente.L’intesa è già entrata in una fase operativa con l’avvio, nel prossimo week-end (18-19-20 settembre), delle corse sperimentali che consentiranno di modulare nella maniera più opportuna i vari itinerari estesi all’intero territorio del Parco.Le proposte di viaggio consentiranno di fruire congiuntamente del servizio trasporto e visita mentre, nel futuro, è prevista l’integrazione di ulteriori servizi turistici con il coinvolgimento di tutti gli operatori della filiera turistica.Attraverso i portali del Parco (www.parcomajella.it) e di Sangritana S.p.A. (www.sangritana.it) sarà possibile prenotare on line ogni singola esperienza di visita, promossa e divulgata su tutti i canali di comunicazione web dell’Ente Parco Nazionale della Majella e di Sangritana S.p.A..Considerata la vocazione turistica della Regione Abruzzo, Ente Parco e Sangritana S.p.A. mirano alla creazione di una rete stabile di mobilità in grado di soddisfare le esigenze dei turisti sensibili al patrimonio naturalistico, storico e culturale del Parco Majella.
Il progetto consentirà indubbi vantaggi ai tanti Comuni del Parco serviti fino ad oggi dal solo servizio di trasporto pubblico locale calibrato principalmente sulle esigenze dei lavoratori e degli studenti e, marginalmente, sulle esigenze di quanti, rinunciando all’utilizzo dei mezzi privati, vorrebbero fruire dell’offerta turistica del Parco."Abbiamo tenuto un incontro con Sangritana molto proficuo e lungimirante - così il Presidente Zazzara sulla sua pagina social in merito -
Il Parco Nazionale della Majella ha intenzione di promuovere lo sviluppo di un sistema di linee di accesso ai propri territori in modo da facilitare  la fruizione delle molteplici offerte di escursione e ottenere la riduzione del traffico privato. L’intesa con il bravissimo Presidente Di Nardo ha già consentito  l’avvio di una fase sperimentale che, fra qualche giorno, ci consentirà di annunciare l’istituzione del nuovo servizio. Abbiamo già un programma che punta  alla crescita di un’intera rete di mobilità sostenibile imperniata su pacchetti che interesseranno tutti i nostri Comuni".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina