ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 ottobre 2025

AL VIA LA “STRATEGIA TERRITORIALE” DELL’AREA INTERNA “ALTO SANGRO - VALLE DEL SAGITTARIO”

SULMONA - "Area Interna “Alto Sangro - Valle del Sagittario”, si dota di una struttura operativa che si mette subito al lavoro per il territorio e la comunità per l’ottimale utilizzo dei fondi FESR e FES+ regionali destinati alle aree interne. La conferenza dei sindaci dell’Area, convocata dal capofila Comune di Scanno, si è riunita giovedì 16 ottobre per presentare il nuovo gruppo di lavoro professionale, definendo i ruoli di ciascun componente e iniziando a delineare la metodologia e un cronoprogramma di elaborazione della “Strategia Territoriale” regionale, la quale si integrerà con la Strategia che valorizzerà i fondi della SNAI, articolata in 12 Schede Intervento e presentata la scorsa settimana al Dipartimento della Presidenza del Consiglio.PERCHÉ L’AREA ALTO SANGRO - SAGITTARIO

L’Area, di recente istituzione, una delle sette SNAI in Abruzzo, è composta da 13 Comuni, sette dell’Alta Valle del fiume Sangro (Alfedena, Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Scontrone e Villetta Barrea) e sei della Valle del fiume Sagittario (Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Cocullo, Introdacqua, Scanno – capofila – e Villalago).

Su quest’Area sono disponibili circa 4 milioni e mezzo di euro di fondi FESR e oltre 3 milioni di fondi FSE+, che si aggiungono agli altri 7 milioni di euro a valere sui fondi nazionali della Strategia SNAI e che sono destinati a potenziare i servizi essenziali di cittadinanza: Sanità, Istruzione, Mobilità.

Con il finanziamento regionale di oltre 7 milioni di euro totali, si punta ad elaborare progetti finalizzati a promuovere la conoscenza e la fruizione dei luoghi, la riqualificazione degli spazi urbani, a favorire iniziative di sviluppo economico, a far gemmare nuove imprese e creare nuova occupazione, con l’obiettivo di contribuire ad arrestare il fenomeno dello spopolamento. I progetti saranno oggetto di valutazioni e scelte condivise, nel segno della coesione locale e dell’investimento il più possibile strategico, integrato e sostenibile.

COSA EMERGE DAL PRIMO INCONTRO

Gli amministratori si sono ritrovati d’accordo sulle potenzialità dell’Area e per lavorare insieme nella direzione della condivisione e della valorizzazione di alcuni aspetti comuni. Seppure ogni paese ha le proprie peculiarità, ci sono tratti identitari e strutturali che accomunano le realtà del contesto e che saranno promossi, come la risorsa acqua, i sentieri naturalistici e la biodiversità, i musei e i presidi culturali, che saranno valorizzati attraverso progetti integrati. Parallelamente, a regia regionale, verranno attivate azioni di promozione e di marketing. Le azioni di animazione territoriale favoriranno il coinvolgimento degli stakeholder territoriali nel processo di progettazione.

Inoltre, in un’ottica di Area, verranno realizzati progetti per potenziare gli asili nido e, di concerto con i tre Istituti comprensivi che operano nell’area, progetti di integrazione scolastica per studenti e per adulti.

Dalla discussione tra i sindaci è emersa la volontà di addivenire, da subito, ad un patto interno affinché ogni Comune possa beneficiare di parte dei finanziamenti pubblici disponibili per conseguire obiettivi utili nel presente e strategici per il futuro. Una sfida importante per chi abita e per i visitatori".


Stefano D'Arcangelo


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina