ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 settembre 2020

"LA GIUNTA REGIONALE È SORDA AGLI APPELLI DEI CITTADINI PER SALVARE IL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO"

"IL PRESIDENTE MARSILIO IGNORA LE ISTANZE DELLE ASSOCIAZIONI E NON
RISPONDE ALLA RICHIESTA DI INCONTRO"

L'AQUILA - La mobilitazione delle Associazioni ambientaliste e dei cittadini contro la riperimetrazione del Parco regionale Sirente Velino con la riduzione di circa 8000 ettari del perimetro dell’area protetta non si è fermata nemmeno durante la stagione estiva.
La petizione on line contro la riduzione del Parco, sostenuta da 19 associazioni/gruppi ha raggiunto
quasi 86.000 adesioni, 50 autorevoli personalità hanno firmato l’appello diretto al Presidente della
Regione Abruzzo Marco Marsilio e all’Assessore Emanuele Imprudente per scongiurare il taglio, si è
costituito un comitato di cittadini che ha organizzato una partecipata manifestazione a Rocca di
Mezzo, le Associazioni sono state audite nelle commissioni del Consiglio regionale…
Nonostante tutto questo la politica abruzzese continua a essere sorda agli appelli che da più parti le
chiedono di salvare l’unico Parco regionale.Le Associazioni hanno inviato infatti in data 17/8/2020 una nota al Presidente della Regione
chiedendo un incontro per presentare le proprie istanze e aprire una discussione supportata da
evidenze e dati scientifici, ma a oggi non hanno ricevuto alcuna risposta.
La richiesta non è solo quella di evitare la riduzione del perimetro del Parco regionale Sirente Velino,
ma quella ben più ampia di rivedere la gestione di un’area protetta che negli anni è stata un esempio
di abbandono amministrativo: attualmente il Parco risulta commissariato dal 2015, ma lo era già
stato per diverso tempo anche in precedenza; ha subito attacchi anche dal punto di vista territoriale
nel 1998, nel 2000 e di nuovo nel 2011 quando sono stati già tagliati molti ettari, creando l’attuale
perimetro poco funzionale visto che un cuneo di territorio non protetto si insinua all’interno del Parco
stesso.
Le Associazioni chiedono che le energie vengano investite per far uscire il Parco dal
commissariamento, nominando le giuste figure apicali, a cominciare da un presidente di profilo
nazionale capace di dare al nostro Parco il posto che merita tra le aree protette nazionali; che si
proceda all’approvazione del Piano d’assetto e si lavori su proposte concrete anche di sviluppo
economico che siano in grado di coniugare le reali esigenze del territorio e delle sue imprese e la
salvaguardia ambientale.
Purtroppo si deve constatare che nessuna risposta e nessun riscontro si è avuto dal Presidente della
Regione Marco Marsilio che non ha sino a oggi neppure accolto l’invito al confronto avanzato dalle
Associazioni nonostante si sia difronte ad un tema ormai di interesse nazionale vista l’attenzione
suscitata dai media e dai firmatari dell’appello.
“Troviamo ingiustificabile che il Presidente della Regione ignori la nostra richiesta di incontro”,
commentano le Associazioni. “Insistiamo nel chiedere un confronto, perché vogliamo credere che ci
sia sempre la possibilità di dialogare con i rappresentanti istituzionali e che questi siano pronti ad
ascoltare le istanze di tutti i portatori di interesse, in particolare di chi, come le Associazioni
ambientaliste, supporta valori che riguardano un bene comune, come lo è la natura abruzzese.”


Le Associazioni:
WWF Abruzzo
Salviamo l’Orso
Orso and Friends
Dalla Parte dell’Orso
Lipu Abruzzo
Pro Natura Abruzzo
Italia Nostra Abruzzo
CAI Abruzzo
Fare Verde Abruzzo
Mountain Wilderness
Comitato Salviamo il Parco Sirente Velino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-