ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 settembre 2020

CORONAVIRUS, ORDINANZA N.82 REGIONE ABRUZZO: LE PERPLESSITA’ DELLA FILCAMS CGIL DELL’AQUILA

SULMONA - "La Filcams CGIL dell’Aquila esprime molte perplessità ed un giudizio negativo, rispetto all’ordinanza N.82 del 09 settembre 2020, disposta dal Presidente dalla Regione Abruzzo Marsilio sulle nuove disposizioni recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19; tra cui emergono le misure restrittive temporanee per i Comuni di Bugnara, Lucoli, Civita d’Antino, Pettorano sul Gizio e Sulmona.In modo particolare riteniamo l’ordinanza di cui sopra, poco chiara, se non confusionaria, rispetto alla chiusura anticipata alle ore 20:00 degli esercizi commerciali, dei negozi, alimentari e bar, poco chiara perche non si capisce se alle ore 20:00 tutti fuori o tutti dentro? Ma ci chiediamo  a cosa mai possa fa riferimento l’ultimo passaggio ”etc” ?? che comunque rischia seriamente di essere dannosa all’economia, di per se già ridotta ai minimi termini in modo particolare se pensiamo alla Valle Peligna,  la maggior parte delle attività sono riferite a Bar , Ristoranti, Pub e piccoli negozi alimentari ed artigiani . A tal proposito facciamo presente che a Sulmona ci sono aziende che fanno parte della Grande  Distribuzione Organizzata, l’ordinanza del 09/09/2020 riguarda anche tali settori?
Riteniamo tali misure restrittive negative, visto che è rivolta a soli 3 Comuni in Valle Peligna a maggior ragione se pensiamo che glistessi hanno già un’alta percentuale di casi positivi, ciò significa rendere  vulnerabili tutti gli altri paesi limitrofi, che cosi facendo rischieranno seriamente di essere invasi da persone che intendono usufruire dei servizi limitati nei loro paesi,  creando non pochi assembramenti e molto probabilmente una maggiore espansione  epidemiologica da virus COVID-19.    
Pertanto riteniamo tali  misure restrittive non  efficaci a garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nei settori del commercio in generale e nelle attività di ristorazione, di conseguenza non saranno ulteriormente garantite le misure di sicuerezza nei confronti della società civile".


                                           FILCAMS CGIL PROVINCIA DELL’AQUILA
                                                                    Luigi Antonetti    



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-