ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 luglio 2020

“I COMITATI AMBIENTALISTI PROTESTANO CONTRO IL COMUNE COME NON SE NON FOSSIMO TUTTI DALLA STESSA PARTE, RESPINGO LE ACCUSE AL MITTENTE”

SULMONA - Così il sindaco Annamaria Casini, che si definisce amareggiata: “il Comune non ha chiuso un occhio in merito al cantiere nel piazzale Paolo Di Bartolomeo, finalizzato all’installazione delle strutture di protezione al laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria, attività prevista nelle prescrizioni Aia e nell’autorizzazione del Mise, contro la quale il Comune si è costituito in due gradi di giudizio. In particolare va poi precisato che dai sopralluoghi effettuati dalla Polizia Locale e dal funzionario comunale all’ Urbanistica, si è accertata l’assenza dell' apposita protezione per la tutela dei pedoni che transitano in prossimità del cantiere e dei dispositivi di illuminazione, per cui è stato contestato alla ditta la violazione della norma.
L’occupazione di suolo pubblico, inoltre, rilasciata secondo la legge, non ha comportato attività edilizia, pertanto non era necessaria l’esposizione del cartello di cantiere, in quanto per tale occupazione non sono richiesti titoli abilitativi previsti dal regolamento comunale edilizio.  Ho sempre accolto e ascoltato i Comitati e anche in questa occasione ho ricevuto una loro ampia delegazione in Comune, stupita e delusa di un inspiegabile atteggiamento di contrapposizione, nonostante io stessa e gli uffici ci siamo mostrati disponibili nell'andare incontro alle richieste presentate in un esposto. Il Comune di Sulmona è tra i pochi Enti che da anni sta contrastando con decisione il progetto della Snam con tutti i mezzi a disposizione, nelle sedi preposte, come le aule giudiziarie e le sedi ministeriali, con documentazioni e azioni concrete. Una battaglia, che ribadisco, è di tutti, contro un’ opera impattante su cui tutta la società civile dovrebbe con forza opporsi. Voglio ribadire” conclude il sindaco “che il Comune continuerà a battersi contro la Centrale di compressione a gas e Metanodotto che la Snam vuole realizzare a Sulmona, portando avanti la battaglia nelle sedi opportune, come pochi Enti stanno oramai facendo, consapevole che oggi la crescita e lo sviluppo di questa area dal grande valore naturalistico e culturale deve essere di tipo sostenibile per preservare la grande qualità di questi luoghi e renderla attrattiva per residenti e sotto il profilo turistico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-