ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 luglio 2020

A MONTE DELLE VITELLE SI INTERVIENE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

PESCASSEROLI - La piccola traccia sul Monte Vitelle, in un’area in cresta dall’elevato valore conservazionistico, utilizzata anche dagli amanti della mountain bike, stava per diventare una vera e propria pista ciclo-turistica, ma il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise l’ha evitato su segnalazione della Nostra Associazione.Infatti prontamente l’Ente è intervenuto ordinando la chiusura immediata del tracciato e chiedendo il ripristino
dei luoghi.La pratica dello sport in montagna deve essere valutata con attenzione per evitare che l’attività dell’uomo abbia impatti deleteri sugli habitat presenti nella zona.
In questo caso l’area interessata era troppo vicina ai ramneti abitualmente frequentati dall’Orso bruno marsicano e gli sbancamenti necessari all’ampliamento della traccia potevano avere un impatto troppo elevato sulla flora e sulle specie presenti in zona.Auspichiamo, quindi, una programmazione delle attività sempre rispettosa delle particolari esigenze del territorio e che trovi una localizzazione meno impattante anche per le attività sportive. A questo si potrà addivenire solo se il Piano del Parco, che giace da un tempo ingiustificatamente troppo lungo nei cassetti della Regione, verrà finalmente approvato ed attuato.

 avv. Antonello Santilli
 Presidente O.A. WWF Abruzzo Montano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina