ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 luglio 2020

PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE AL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO DI PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - "Le scriventi OO.SS., unitamente alle RSA, nel constatare che dopo oltre cinque mesi di gestione commissariale dell'Ente, contrariamente alle attese, non vi è stata alcuna svolta rispetto alla drammatica situzione finanziaria e alle gravi carenze di organico in cui versa, proclamano lo stato di agitazione, con blocco degli straordinari, delle flessibilità e delle prestazioni aggiuntive, a decorrere da giovedi' 9 luglio p.v.La decisione si rende necessaria per far comprendere alla Regione che la gravità della situzione impone un intervento straordinario e tempestivo per garantire al Consorzio la liquidità necessaria alle attività amministrative, alla messa in sicurezza degli impianti ed alla capacità operativa dell'Ente
e per rinforzare un organico ridotto all'osso, ormai stremato dalle annose difficoltà e di nuovo con due mensilità di stipendi arretrati sui quali nessuno sa dirci se e quando verranno corrisposti.Ricordiamo che l'Ente sta garantendo i servizi irrigui agli agricoltori solo grazie agli enormi sacrifici dei dipendenti che, senza stipendi e senza il supporto di figure apicali, vista l'assenza per aspettativa del direttore unico, la mancata sostituzione del Capo Area Tecnica, andato in pensione e le carenze dell'Area Amministrativa, si stanno assumendo responsabilità ben oltre le loro competenze".

Fai Cisl - Flai Cgil - RSA Fai Cisl - RSA Flai Cgil

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina