ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 giugno 2020

VENERDI 19 GIUGNO WEB MEETING “RILANCIO E SVILUPPO POST COVID 19 PER LE AREE RURALI”

SULMONA - Il Centro di informazione Europe Direct Majella dell’Ente Parco Nazionale della Majella, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, organizza un web meeting dal titolo: “Rilancio e sviluppo post- Covid 19 per le aree rurali: sostegno dai Fondi europei per i sistemi produttivi delle zone rurali abruzzesi”.Obiettivo dell’incontro è illustrare le misure che l’Unione europea mette a disposizione degli operatori economici, e in particolare degli imprenditori agricoli e di chi intende investire tempo e capacità nello sviluppo delle zone rurali, che sono la cifra caratteristica delle aree interne abruzzesi.
Il web meeting fornirà indicazioni pratiche sulle opportunità di finanziamento alle organizzazioni agricole abruzzesi, che rivestono un ruolo fondamentale per lo sviluppo del territorio e che stanno attraversando un periodo difficile a seguito della pandemia.
L’incontro è articolato in due sessioni.
La prima sessione si svolgerà dalle 10:30 alle 12:30 e sarà dedicata agli interventi politico-istituzionali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria. I lavori saranno aperti dai saluti di Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore regionale con delegaall’agricoltura;  Carlo Corazza, Capo Ufficio del Parlamento europeo in Italia; Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Lucio Zazzara, Presidente del Parco Nazionale della Majella.
La sessione continuerà con l’intervento degli eurodeputati Luisa Regimenti, Andrea Cozzolino, Mario Furore, Aldo Patriciello e dei rappresentanti locali di Confederazione Italiana Agricoltori, con il Vicepresidente Mauro Di Zio, Coldiretti Abruzzo, con il Direttore regionale Giulio Federici e Confagricoltura L’Aquila, con il Direttore Stefano Fabrizi. La sessione vedrà la moderazione di Angelo De Nicola, giornalista e scrittore.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, si terrà una sessione tecnica che si concentrerà sugli strumenti di finanziamento, sugli incentivi e le strategie proposte dall’Unione europea in materia di agricoltura e sviluppo rurale.  La sessione si aprirà con i saluti di Luciano Di Martino, Direttore Ente Parco Nazionale della Majella, e continuerà con l’approfondimento tecnico a cura di Mauro Cappello, esperto in Fondi strutturali europei e professore presso l’Università della Tuscia e presso l’Università Roma Tre. Dopo l’intervento di Mauro Cappello, si aprirà la fase di confronto con il pubblico con una sessione di domande e risposte per dare l’opportunità ai partecipanti di individuare gli strumenti più idonei per le esigenze del territorio. La sessione sarà moderata da Gabriella Spina, Responsabile del Centro Europe Direct Majella.

Link per partecipare alla prima sessione: http://bit.ly/AreeRurali_Abruzzo_Mattina
Link per partecipare alla seconda sessione: http://bit.ly/AreeRurali_Abruzzo_Pomeriggio


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-