ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2020

PUNTO NASCITA, CONSEGNATO IL “SUPER DISPOSITIVO”

SULMONA - E’ stata presentata la richiesta di deroga sul patto della salute del decreto Lorenzin per il punto nascita dell’ospedale di Sulmona. Ad annunciarlo è stata la consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta, nel corso della cerimonia di consegna del Vagy Combi Plus, il super dispositivo donato dall’associazione Nomadi Fans Club di Vincenzo Bisestile e acquistato grazie alla raccolta di fondi che ha unito l’intero territorio. “E’ stato presentato un emendamento della Regione sul patto della salute per tenere in considerazione le istanze delle piccole regioni che hanno caratteristiche orografiche diverse rispetto alle altre. Non può reggere il paramento dei cinquecento parti”- ha esordito La Porta annunciano pure che, in attesa della risposta del tavolo di monitoraggio all’atto aziendale, si provvederà a breve a riattivare i concorsi per i reparti nevralgici del nosocomio, proprio perché l’intenzione della Regione è quella di classificare l’ospedale di Sulmona come primo livello.  Sul punto nascita la Lega non votò la risoluzione presentata dall’Udc ma scelse un altro percorso. Quella che doveva essere una festa per la presa in consegna del reparto si stava trasformando in un dibattito fra chi poteva e può fare di più. La senatrice Gabriella Di Girolamo, pur esprimendo le sue perplessità sull’operato della Regione, ha sottolineato che “il punto nascita vive ed è pienamente funzionante”. Il Direttore del Dipartimento Asl, Sandra Di Fabio, ha rimarcato che “il reparto rispetta gli standard in termini di sala parto e macchinari che non sono obsoleti” e ha invitato tutti a “non parlare male” del reparto, esortando le donne a continuare a dar fiducia al punto nascita. Nei primi 24 giorni del 2020 si contano già 20 nascite. Numeri che manifestano un’inversione di rotta. Come testata, sempre impegnata sul fronte della cronaca e della sanità, ci sentiamo di raccogliere e rilanciare l’appello della Di Fabio ricordando, a coloro che non godono di memoria storica, il viaggio di Onda Tg effettuato a novembre 2018 quando da Campo di Giove ci recammo all’ospedale di Cheti, simulando il percorso di una partoriente in stato di emergenza in caso di cancellazione del reparto. Tornando al dispositivo, progettato e prodotto per la riabilitazione del pavimento pelvico e per l’estetica funzionale, rappresenta la soluzione indolore e non invasiva per tutte le donne e gli uomini che desiderano rafforzare e tonificare i loro tessuti genitali, al fine di minimizzare i disturbi che influiscono negativamente sia sull’attività sessuale che sullo stile di vita personale. “Questa iniziativa, sostenuta da numerosi cittadini del territorio, che hanno partecipato ai concerti di beneficenza, è stata pensata dopo la raccolta di fondi che nel 2009 venne fatta in beneficenza per L’Aquila colpita dal terremoto” ha ricordato Bisestile. Ed è per questo che alla cerimonia è stata invitata anche Fiorentina Zavarella, sorella di Roberta, universitaria sulmonese vittima del sisma. La benedizione del vescovo Michele Fusco e il taglio della torta hanno concluso la cerimonia.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-