ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz - Mosca e Kiev si irrigidiscono. Trump: "Tra due settimane sapremo se ci sarà la pace"- In salvo i due alpinisti bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

LA LUNGA NOTTE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE A SUON DI SWING, SI CHIUDE LA 43ESIMA EDIZIONE

SPOLTORE - "Migliaia di visitatori, eventi sold-out e un'accoglienza calorosa hanno segnato l'edizione 2025 del festival, che h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 gennaio 2020

IN COMUNE QUADRO CON MUSSOLINI “APOLOGIA DEL FASCISMO”. CHIESTA LA RIMOZIONE A ROCCACASALE

ROCCACASALE - L’associazione Un Solo Pianeta e il Collettivo Altrementi Valle Peligna hanno chiesto al Sindaco di Roccacasale, Enrico Pace , di togliere dall’aula consiliare del Comune un quadro del 1937 che celebra le guerre del regime fascista. L’annuncio dell’affissione del quadro è stato dato, con enfasi, dal vice sindaco Agostino De Simone il quale in un post ha scritto : “anche ai Roccolani Legionari in terra di Spagna si rende Onore, presso la sala consiliare del Comune”. Nell’opera compaiono le foto dei cittadini di Roccacasale che hanno combattuto nella guerra di Spagna e nell’Africa Orientale Italiana. In alto spiccano le foto di Mussolini, di Vittorio Emanuele III e dei generali Badoglio e Graziani, protagonisti di uno dei periodi più bui della storia italiana. Le due associazioni ricordano che “la Repubblica italiana è nata dalla Resistenza al nazifascismo e che quel quadro costituisce una apologia del regime che per venti anni ha tolto la libertà al popolo italiano e che ha trascinato il nostro Paese nella grande tragedia della seconda guerra mondiale”. Oltre a togliere il quadro, Un Solo Pianeta  e Altrementi Valle Peligna hanno chiesto al Sindaco di Roccacasale di ricordare degnamente , e in modo tangibile, la memoria dei quattro pastori – tre di Roccacasale, i fratelli Giuseppe e Antonio D’Eliseo e il loro nipote Antonio Taddei, e uno di Pratola Peligna, Giuseppe De Simone – trucidati dai tedeschi il 20 ottobre  1943, davanti al cimitero di Sulmona, per aver   aiutato i prigionieri anglo-americani  fuggiti dal campo di concentramento n.78 di Fonte D’Amore.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-