ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

CHIETI - " Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2020

"ALLEGRA ERA LA VEDOVA?": AL TEATRO CANIGLIA TORNA CANNAVACCIUOLO CON IL SUO IRRESISTIBILE ONE-MAN-SHOW

SULMONA - Sarà un irresistibile "one man show", lo spettacolo "Allegra era la vedova?" che domenica prossima, 26 gennaio, alle 17.30, porterà sul palco del teatro comunale Caniglia, il popolare attore e cantante napoletano Gennaro Cannavacciuolo, di nuovo ospite della stagione della Camerata Musicale Sulmonese.
Lo spettacolo rivisita lo spirito dell’operetta in modo del tutto originale, attraverso "La Vedova Allegra" di Lehàr. Un capriccio scenico interpretato da un attore e cantante assai versatile come Cannavacciuolo, che veste i panni dei personaggi-simbolo dell’operetta alternando sapientemente momenti comici, sentimentali e drammatici.
Il narratore conduce gli spettatori in questo viaggio storico riproponendo le arie più famose del mondo operettistico: attraversa il ‘900 rievocando la Belle Epoque, la prima Guerra mondiale, gli anni ‘20, sino all’inferno della deportazione, suo ultimo viaggio. Uno spettacolo d’indiscutibile virtuosismo, tratto da un testo inedito ritrovato nell’archivio di un teatro lirico del Nord Italia, e che viene eseguito in una riduzione musicale con un trio di formazione classica.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-