ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2019

CARABINIERI FORESTALI TROVANO IN VENDITA PRODOTTI PRIVI DI TRACCIABILITA’: SANZIONI E SEQUESTRI NELL’ALTO SANGRO

Operazione eseguita dai Carabinieri Forestali nel mercato di Castel di Sangro. Sigilli a conserve, spezie, uova, castagne e noci.
CASTEL DI SANGRO – In diverse giornate, i Carabinieri Forestali di Castel di Sangro (AQ) hanno eseguito controlli al mercato comunale e hanno trovato dei prodotti alimentari messi in vendita sui banchi, privi delle previste etichette necessarie alla tracciabilità: sono stati, quindi, sottoposti a sequestro amministrativo mentre i venditori sono stati sanzionati per un totale di 3.000 euro.Alla richiesta dei militari di esibire la prevista documentazione, i titolari di alcune attività commerciali che detenevano ed esponevano per la vendita alimenti privi di etichetta, non sono stati in grado di produrre i documenti atti a garantire, in tutte le fasi della trasformazione e della distribuzione,
la tracciabilità della merce messa in offerta, violando gli obblighi previsti dai  vigenti Regolamenti Comunitari.
Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo un centinaio di bottiglie di salsa di pomodoro, 15 barattoli di pomodori “datterino”,  n. 25 barattoli di spezie varie (tra cui peperoncino e origano), 100 uova, 10 kg di farina di mais, 50Kg. di castagne e 30 Kg. di noci: tutti prodotti di ignota provenienza.L’immissione sul mercato di prodotti  “irregolari”, gestiti in violazione alle norme Comunitarie, può risultare pregiudizievole per la tutela della salute pubblica.  L’attività ispettiva esercitata dai Carabinieri Forestali,  che si pone a tutela dei consumatori, si prefigge l’obiettivo di garantire la corretta gestione della filiera agro alimentare.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina