ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 novembre 2019

FP CGIL FCISL FP FPL UIL:"NELL'ESPRIMERE PROFONDA PREOCCUPAZIONE, HANNO CONTESTATO I LICENZIAMENTI ED HANNO CHIESTO ALL’AZIENDA IL RITIRO IMMEDIATO"

SULMONA - "Mercoledì 20 c.a., si è concluso con un mancato accordo in sede sindacale  l’esame congiunto così come previsto dall’ex art.4 comma 5 della Legge 223/91, la procedura riguarda 11 dipendenti di vari profili professionali della Casa di Cura San Raffaele di Sulmona, i quali rischiano di perdere il posto di lavoro in un contesto territoriale che storicamente si trova in forte difficoltà dal punto di vista economico, sociale ed occupazionale.Le motivazioni addotte dalla Casa di Cura San Raffaele sarebbero da ricondurre ad un mancato adeguamento del budget – da parte della Regione Abruzzo per l'annualità 2019 – rispetto alle prestazioni erogate in regime di accreditamento dall'Unità Spinale (codice 28). Le OOSS  Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl nell'esprimere profonda preoccupazione, hanno contestato, nei tre incontri tenutisi con la società, i licenziamenti ed hanno chiesto all’azienda il ritiro immediato degli stessi dichiarando la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori della clinica sulmonese.
E’ bene precisare che la riabilitazione spinale (cod 28) è una eccellenza sanitaria, unica in Abruzzo, che la Clinica San Raffaele assicura in regime di accreditamento con il servizio sanitario pubblico con  25 posti letto che vengono occupati anche da pazienti che vengono a curarsi da fuori regione, generando introiti finanziari per la Regione Abruzzo.Dopo aver formalizzato lo stato di agitazione del personale, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, metteranno in campo ogni azione per contrastare il licenziamento dei lavoratori, e già nella giornata di domani (26/11/2019) è previsto un incontro a L’Aquila convocato dal Prefetto dove parteciperanno anche i lavoratori con un presidio davanti la Prefettura.Le scriventi ritengono indispensabile il mantenimento dei livelli occupazionali e ricorreranno a tutte le azioni di lotta a tutela del lavoro e di un servizio sanitario importantissimo per il territorio  in considerazione dell’alta professionalità posseduta dai lavoratori e dalla specificità che l’unità spinale rappresenta per l’intero sistema sanitario regionale.Perdere ancora posti di lavoro e servizi sanitari importanti significa dare un colpo definitivo al tessuto economico e sociale di Sulmona e della Valle Peligna relegando il nostro territorio a fanalino di coda nel contesto regionale".


                     Le Segreterie Provinciali di

    Fp Cgil                    Cisl Fp                    Fpl Uil

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-