ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 novembre 2019

CASA DI CURA SAN RAFFAELE SULMONA, CGIL FP, CISL E UIL FPL: ”SUBITO RIADEGUAMENTO BUDGET, ALTRIMENTI PRONTI ALLA MOBILITAZIONE”

SULMONA -  “L’Abruzzo rischia di vedere un ridimensionamento dell’importante servizio dell’Unità operativa spinale, oltre alla perdita di 11 posti di lavoro, se la Regione non interverrà subito con il riadeguamento del budget della casa di cura San Raffaele di Sulmona”. A lanciare l’allarme sono il segretario provinciale della Cgil Fp Antony Pasqualone, il segretario territoriale della Cisl Mauro Incorvati e il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti, che chiederanno un incontro immediato all’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì per trovare una soluzione a una vertenza che si trascina ormai da mesi.
Assente la politica, nell’incontro in Prefettura di ieri mattina convocato a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale. “All’incontro oltre alla proprietà e ai lavoratori del San Raffaele, erano presenti il direttore del dipartimento regionale di Salute e Welfare e un dirigente della Asl. La casa di cura San Raffaele, lo ricordiamo, eroga un servizio di altissima intensità assistenziale – spiegano Ginnetti, Pasqualone e Incorvati – Si tratta di  prestazioni sanitarie importantissime e complementari al pubblico che producono anche mobilità attiva. Si parla sempre di complementarità tra sanità pubblica e privata e poi questo non avviene quasi mai. La casa di cura invece esce da questi schemi e proprio per questo è necessario un intervento immediato che andrà a salvare, oltre al servizio, anche gli 11 posti di lavoro degli operatori e la loro professionalità”. C’è stato ieri, intanto, il tavolo di monitoraggio sulla sanità a Roma. “Dopo il tavolo chiederemo l’incontro con la Verì – aggiungono – Non si può più attendere. È necessario che la Giunta e l’assessore, oltre ai buoni intenti mostrati finora, passino ad agire concretamente. Ne va, oltre che dei posti lavoro, del depauperamento della sanità dell’entroterra, già fortemente penalizzata”. “Resteremo comunque vigili su questa vicenda e se nulla dovesse cambiare siamo pronti anche alla mobilitazione”, concludono Pasqualone, Incorvati e Ginnetti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-