ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 settembre 2019

IN 7MILA A "SAPORI E SAPERI DEL VELINO" PER ASSAPORARE IL CLIMA DI FESTA TRA TRADIZIONE ED ECCELLENZE CULINARIE

MAGLIANO DEI MARSI - Oltre 7mila presenze per la nona edizione di "Sapori e saperi del Velino". Il borgo di Rosciolo, frazione di Magliano de' Marsi, dove vivono circa 300 anime nel week end si è ripopolato grazie all'iniziativa organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune di Magliano, per tutelare e valorizzare le eccellenze del territorio. Una due giorni iniziata sabato con l'invasione delle strade e delle piazzette del paese da parte dei tanti visitatori che hanno ricevuto uno kit di benvenuto dagli organizzatori per incamminarsi in questo speciale percorso del gusto.
Moltissime le eccellenze enogastronomiche presenti con prodotti tipici a filiera corta in abbinamento con i vini selezionati e serviti dai Sommelier della FIS mentre gli amanti della birra hanno trovato lo stand del Birrificio del Borgo ad attenderli. Apprezzamenti per i prodotti dell'orto mercato a chilometro 0 dell'associazione Officine Genuine e per l'area riservata alle arti e mestieri e per l’intrattenimento musicale. “E’ stato davvero bello ed emozionante vedere Rosciolo animarsi con tanti partecipanti venuti anche da Roma per condividere il clima di festa e l’atmosfera di questo borgo autentico", ha commentato il presidente della Pro Loco, Pietro Scafati, "ricompensandoci così dei  tanti sforzi organizzativi compiuti per rendere sempre più qualitativo questo evento”.
La manifestazione ha avuto poi, come di consueto, la sua appendice culturale la domenica nella splendida chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, alle pendici del Velino, con la tavola rotonda sul tema “Le filiere agroalimentari sostenibili: il territorio tra tradizione ed innovazione” sotto l’attenta regia del moderatore Salvatore Santangelo. Il sindaco di Magliano, Mariangela Amiconi, ha ribadito il sostegno del Comune alla manifestazione,  considerata ormai il fiore all’occhiello degli eventi locali, sia per il richiamo che esercita in termini di presenze, sia per la rilevanza dei temi trattati per dare impulso al territorio e dai quali non si può prescindere anche in chiave programmatica. Il primo cittadino si è impegnato ad aprire un tavolo di lavoro permanente con il comitato organizzatore e a coinvolgere le istituzioni regionali per trovare nuove risorse e più ampie sinergie in vista della decima edizione. A chiudere l’evento, come da tradizione, il concerto del Marsican Brass Quintet che ha ripercorso un itinerario musicale vario e colorato, partendo dall’Aida di Verdi per giungere all’adattamento per ottoni di Bohemian Rhapsody dei Queen, passando per le colonne sonore di Ennio Morricone.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-