ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 settembre 2019

CASELLO INGRESSO BUSSI POPOLI, "SISTEMATA LA QUESTIONE INFORMATIVA RELATIVA AI RINVII, RESTA IN BALLO LA INADEGUATA SEGNALETICA DI SICUREZZA"

POPOLI - Nei giorni scorsi abbiamo avuto chiarimenti, dall’Ente Gestore Autostrada dei Parchi, tramite stampa, sul rinvio ulteriore dei lavori di messa in sicurezza e sistemazione della rampa d’ingresso Casello autostradale ingresso Bussi-Popoli. E’ stata chiarita dall’Ente Gestore che è  la complessità dell’intervento in corso da maggio scorso che, in buona sostanza, non consente di stabilire a priori con certezza matematica la chiusura del cantiere. Al momento si stanno eseguendo lavori sulla una delle rampe, quella di accesso dalla direzione Pescara e di uscita dalla Valle Peligna, ma appena chiuso questo cantiere se ne dovrà aprire uno altrettanto complesso sulla seconda rampa.  Si vuole raggiungere un grado sufficiente di sicurezza che affranchi la struttura e l’incolumità pubblica dalle azioni sismiche, visto che quel territorio è ad alto grado di sismicità.
Insomma, un lavoro di alta tecnologia che promette sicurezza anche rispetto a terremoti di più alta magnitudo di quello dell'Aquila del 6 aprile 2009. Ma per noi, di Luci su Popoli, resta ancora ed anche, l’aspetto sicurezza segnaletica sulla Statale (SS5) dove a causa della sua indeterminatezza verticale ed orizzontale, quindi di canalizzazione del traffico, sono stati segnalati dei potenziali incidenti. A questo punto torniamo sull’argomento, affinché venga risolto anche questo problema al più presto, considerati i rischi di incidenti che si corrono.  Ci sembra infatti necessario, per esempio, un intervento sulla segnaletica sia verticale che orizzontale che elimini, provvisoriamente la  semicorsia di canalizzazione centrale per la svolta a sinistra in ingresso, in direzione Pescara, mantenendo quella di uscita. Ma saprà sicuramente l’ANAS, competente a ciò, mettere in atto tutti gli interventi più propri ed al più presto. Questo chiediamo, qualora non l’avesse già fatto anche Autostrade dei Parchi".
                                                                                                                  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-