ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 luglio 2019

UN LIBRO PER UN RIFIUTO, PARTE LA CAMPAGNA CONTRO IL LITTERING SUI SENTIERI. IN CAMBIO DI RIFIUTI IL PARCO REGALA LIBRI

PESCASSEROLI - L’iniziativa “Un libro per un rifiuto” è destinata agli escursionisti e ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering, odiosa e incivile abitudine di abbandonare i micro rifiuti. In sostanza si chiede agli escursionisti di raccogliere, durante le passeggiate sui sentieri, i piccoli rifiuti abbandonati, in vetro o alluminio, come lattine, carta stagnola usata generalmente come involucro per alimenti da passeggio, ma anche i palloni gonfiati a elio che, una volta liberati, restano impigliati tra i rami degli alberi ecc.,  e consegnare il “raccolto” presso la Biblioteca del Parco a Pescasseroli in via Rovereto, aperta  dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e il martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Il sabato e la domenica invece, è possibile consegnare i rifiuti presso il Centro Visite di Pescasseroli aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:30, oppure presso il Centro Lupo di Civitella Alfedena aperto dalle 10.00/13.30 – 15.00/19.00. La campagna, per quest’anno, inizia il 1 agosto e termina il 30 ottobre 2019.
Il volenteroso escursionista riceverà in cambio un libro in regalo che potrà scegliere tra quelli che il Parco ha destinato all’iniziativa. L’unico obbligo da rispettare per ricevere il libro, oltre a raccogliere i rifiuti esclusivamente sui sentieri in montagna, sarà quello di pubblicare testimonianza video o fotografica della raccolta sui social (Facebook e/o Instagram) con l’indicazione della località in cui è stata effettuata la pulizia e l’inserimento dell’hashtag  #unlibroperunrifiuto seguito dal tag @parcoabruzzo.
Al termine dell’iniziativa, per la quale si auspica una numerosa partecipazione da parte di escursionisti che frequentano le montagne del Parco in estate, i dati raccolti saranno una base utile per eventuali statistiche sul fenomeno del littering in montagna di cui, attualmente, risultano esserci solo dati relativi a parchi urbani e spiagge.










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina