ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 marzo 2019

AL VIA ALLA “SETTIMANA EUROPEA” CARATTERIZZATA DA DIBATTITI, CONFERENZE E APPROFONDIMENTI SUI TEMI CHE RIGUARDANO "L’ EUROPA E I GIOVANI"

SULMONA - Con la cerimonia di oggi pomeriggio nell’aula consiliare di palazzo San Francesco si è dato il via alla “Settimana europea”  caratterizzata da dibattiti, conferenze e approfondimenti sui temi che riguardano "L’ Europa e i giovani" e l’ euroscetticismo, coinvolgendo la cittadinanza per parlare del futuro dell'Europa e delle politiche di sviluppo a favore delle aree interne locali.L'amministrazione comunale ha dato il benvenuto alla delegazione di Šumperk, città gemellata con Sulmona dal 2017, composta da 10 rappresentanti della municipalità e 20 studenti provenienti da 4 istituti secondari superiori. La delegazione resterà in città fino al 16 Marzo partecipando agli eventi presentati alla città dal sindaco Annamaria Casini insieme al Sindaco della Città di Šumperk Tomàs Spurny.

Il Comune di Sulmona si è aggiudicato, in veste di capofila, il progetto europeo denominato WEET "We Are The Europe - #Euroscepticism? No thanks" nell’ambito programma europeo "Europa per i cittadini", Azione Gemellaggio di città" ricevendo un contributo di 10.800 euro. Il progetto si avvale della fattiva collaborazione della Horizon Service e del Liceo “Fermi” e del Liceo “Vico” di Sulmona, che hanno contribuito in maniera determinate nell’accoglienza della delegazione e nella realizzazione di incontri finalizzati a creare dibattiti tra gli studenti in merito alle opportunità provenienti dalla UE.
Il programma prevede martedi 12 marzo dalle 9 alle 13 nel Cinema “Pacifico” la conferenza dedicata a “L’Europa e le giovani generazioni, l’Europa per i giovani”, a cui seguiranno visite guidate nel centro storico a cura dell’Ufficio Turistico comunale e  l'esibizione di musici e sbandieratori della Giostra Cavalleresca.

La mattina di Mercoledi 13 marzo sarà dedicata alla visita del Campo78, dell’ Abbazia di Santo Spirito al Morrone e dell’Eremo di Sant’Onofrio.
Giovedi 14 Marzo sarà la volta di un importante conferenza intitolata “Il futuro dell’Europa e le politiche locali di sviluppo” alla quale parteciperanno importante personalità  provenienti dalle Istituzioni Europee: Luigi Nigri, Direttore Generale per la Politica regionale e urbana UE  e Beatrice Covassi, Capo Rappresentanza Italia-Commissione Europea.
Nel pomeriggio la delegazione effettuerà la visita guidata presso l’Archivio di Stato, a cura degli studiosi e ricercatori che illustreranno documenti, foto e fonti storiche che attestano il legame tra Sulmona e Šumperk.
Venerdi 15 marzo la delegazione visiterà i paesi del territorio con visite guidate a cura dell’ufficio turistico comunale.
“Aprire la Città a realtà europee e soprattutto ai giovani promuovendo l’ integrazione e gli scambi culturali con i nostri studenti è un obiettivo strategico sul quale dobbiamo continuare a lavorare perché sarà elemento prezioso nel futuro. Si tratta di un importante progetto, che ha lo scopo di avviare una stagione di attrazione di risorse dirette europee e potenziare i rapporti con paesi esteri, puntando allo sviluppo dei reciproci territori”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina