ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 marzo 2019

HANDICAP ABBANDONATO:NARDELLA(AIAS) AMBITO SOCIALE PELIGNO SALVI IL CENTRO DIURNO DI TORRONE

SULMONA - "Quello che sta capitando in questi ultimi mesi al mondo dell'handicap in valle peligna, almeno per quanto ci riguarda, ha davvero dell'incredibile. La Regione stanzia i soldi ma gli stessi non vengono utilizzati.Come AIAS ci siamo recati più volte a sensibilizzare il Comune capofila dell'ambito sociale peligno ( nella fattispecie Sulmona) a farsi carico della grave situazione economica nella quale versava il centro diurno di Torrone e chiesto l' assegnazione dei fondi regionali. Tuttavia  alle promesse non hanno mai fatto seguito fatti.Eppure i contributi erogati per il sociale da parte della Regione Abruzzo e pari ad euro 10000, c'erano per il 2018 e ci sono anche per il 2019.  Solo che per essere erogati abbisognano di apposita convenzione che, a causa di mancanza di tempo(questo è  quello che ci è stato più volte detto dal sindaco del Comune capofila e  dalla dirigente di settore preposta ad elaborarla) non c'è stata mai attribuita.
Intanto a causa di questo mancato convenzionamento, che a detta del sindaco pro tempore di Sulmona  sarebbe stato perfezionato entro la fine di Gennaio c.a.(cosa puntualmente non avvenuta),  non solo sono andati perduti   i fondi per il 2018 ma, a seguito di apposita delibera del Consiglio d'amministrazione, il centro Diurno capitanato dal professor Sante Ventresca, è stato costretto a dimezzare le ore lavorative alle  addette deputate all'assistenza dei  sfortunati ragazzi frequentanti il centro.
Il tutto con conseguenze che lasciamo a tutti immaginare.  Conseguenze  non certo positive per il futuro, ancor prima che del Centro diurno, dei  diversamente abili che, con innata gioia e partecipazione, collaborano all'opera di realizzazione dei manufatti a marchio AIAS, ovvero al loro rilancio sociale.Mancanza di tatto o di attenzione nei confronti di portatori di handicap? Non lo possiamo ne vogliamo pensare.Tuttavia molto di più l' ambito sociale Peligno avrebbe dovuto fare.
Siamo ancora in tempo per far esercitare la loro funzione riparatrice per quest'anno e consentire al centro Diurno AIAS di vedersi attribuito quanto in esclusiva spettante.
Toccherà ai 17 Comuni  rientranti in esso far capire quale posizione vogliono che si assumi in ordine a questa deprecabile situazione e magari adoperarsi  attraverso un'apposita conferenza dei rispettivi sindaci che li porti a manifestare il loro pensiero sul mondo dell'handicap deliberando un percorso che porti ad utilizzare,  così come portato avanti dall'Aias,  un metodo che oltre ad evitare il pellegrinaggio quotidiano in terre lontane dei diversamente  abili li metta in condizione di investire, per  le loro esigenze di rivalsa, nell'arte".


Il consigliere AIAS Sulmona Mauro Nardella.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina