SULMONA - La Confesercenti del Centro Abruzzo ha chiesto ai candidati in rappresentanza di tutti i partiti e di tutte le liste civiche, in corsa per la competizione elettorale, di presentarsi e indicare le proprie proposte per il rilancio produttivo dell'area. A moderare l'incontro c'erano Pietro Leonarduzzi, della Presidenza della Confesercenti regionale e Angelo Pellegrino, Direttore di Fiesa Confesercenti Abruzzo. Durante l'evento, che ha avuto lo scopo di aprire un confronto democratico tra i vari esponenti delle forze politiche, il Dir. Pellegrino ha rivolto alcune domande agli intervenuti. E' stato quindi dato spazio ai candidati consiglieri di condivedere le proprie idee riguardo il tema del miglioramento delle infrastrutture materiale e immateriali, degli incentivi alle assunzioni e del sostegno alle piccole e medie imprese.
All'incontro erano presenti per la colizione del centrosinistra di Giovanni Legnini Fabio Pingue di +Abruzzo, Paola Ruffo di Avanti Abruzzo, Mimmo Di Benedetto della lista Solidali e Popolari Centristi per l'Europa, Antonio De Crescentiis di Abruzzo in Comune, per la coalizione del centrodestra di Marco Marsilio, Mariella Iommi di Fratelli d'Italia, Cesidio D'Alessandro di Azione Politica, per il Movimento 5 Stelle è intervenuto Giorgio Fedele.
A tutti i candidati è stato consegnato il documento programmatico elaborato dalla Confesercenti in cui sono state esposte le istanze delle imprese con lo scopo di offrire alla politica una visione completa delle problematiche dell'economia territoriale.
Per la Confesercenti, tra gli obiettivi, volti a favorire lo sviluppo dell'economia e a garantire la crescita inclusiva nella comunità, ci sono quelli che prevedono un miglioramento delle infrastrutture, la valorizzazione del rapporto associativo, la creazione dell' offerta formativa, i provvedimenti per favorire l'accesso al credito e i processi di internazionalizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento