ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 dicembre 2018

FUTURI BARMAN CRESCONO: ALL’ALBERGHIERO “DE PANFILIS” IN SCENA IL CONCORSO “IL MAESTRO DELL’ESPRESSO E DEL CAPPUCCINO”

ROCCARASO - Ottava edizione del concorso “Maestro dell’espresso e del cappuccino” all’Istituto alberghiero di Roccaraso. Promossa e curata dall’Ipsseoa “De Panfilis”, l’iniziativa si è svolta ieri mattina, con il patrocinio dalla Mokambo. Finalità del concorso, che ha visto impegnati gli alunni delle classi seconde e terze, è quella di promuovere la conoscenza e una sapiente preparazione del caffè e dei prodotti ad esso collegati per stimolare la motivazione e la passione verso competenze spendibili nel mondo del lavoro. I saluti introduttivi sono stati affidati ad Antonio Corvini, capo Barman A.I.B.E.S.-Abruzzo/Molise.
Quindi spazio agli studenti, guidati dai docenti di laboratorio di sala e vendita, Giorgio Aprea e Cesidio Bucci, che si sono cimentati nella preparazione di un espresso e di un cappuccino. La competizione, dopo una dura selezione avvenuta in più fasi, ha visto la partecipazione di venti studenti che hanno gareggiato con serietà ed impegno. Il verdetto della giuria, composta da Davide Di Nisio, Parente Emanuela, Filippo Biagini, Matteo Aquilio, è stato il seguente: primo posto per Daniele Rossi (classe 2° A); secondo per Deborah Santucci; terzo Bruno Bertone e quarto Danilo Parenzan, tutti della classe terza A sala. Questi studenti parteciperanno alla XVIII edizione del “Mokambo Festival” (a marzo a Pescara, durante la fiera Saral-food.)

La giornata è proseguita, nel pomeriggio, con il master La grande storia del bar italiano: vicende, aneddoti, curiosità e ricette dei grandi barmen A.I.B.E.S, a cura del capo barman Lazio/Umbria, Domenico Maura e con la partecipazione di numerosi esponenti dell’Associazione italiana barman e sostenitori: il consigliere nazionale Capo barman Luciano Mammarella; il Fiduciario Abruzzo/Molise, Claudio Di Nicola, e il Fiduciario Lazio/Umbria, Arterio Fortuna. L’occasione ha portato anche alla firma di un protocollo d’intesa, unico a livello nazionale, tra A.I.B.E.S. e l’Istituzione scolastica. Un patto che segna rafforza la collaborazione e l’apertura della scuola verso l’associazione e le sue iniziative e dell’associazione verso la scuola, con organizzazione di attività di formazione e corsi di specializzazione settoriale e dotazione di prodotti e attrezzature. «Iniziative come questa, anche di un solo giorno, rafforzate poi e formalizzate da impegni presi per il futuro, come il protocollo d’intesa firmato con A.I.B.E:S.», ha detto il dirigente scolastico, Pino De Stavola, «sono ossigeno per i nostri ragazzi e occasioni preziose che rafforzano il percorso perseguito da tutto il personale della scuola di fare del “De Panfilis” un laboratorio continuo per la promozione della formazione culturale e della professionalità dei nostri studenti.»          

                                 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina