ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 novembre 2018

SPAZIO MAW: INAUGURAZIONE LOST / FOUND UTOPIE DEL RICORDO DI CLAUDIO CANTELMI

SULMONA - Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 17,30 il Laboratorio d’arte MAW Men Art Work, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, presenta la mostra personale LOST / FOUND Utopie del ricordo di Claudio Cantelmi, a cura di Italia Gualtieri con testi critici di Manuela De Leonardis e Marcella Cossu. L’esposizione propone una scelta di circa venti opere tratte dagli ultimi cicli “Intime Architetture”, “Memorie”, “PGR – Per grazia ricevuta”, tracciando un profilo della poliedrica ricerca dell’artista abruzzese, romano di adozione, che attraverso media differenti come la fotografia, l’installazione, l’assemblage, la scrittura, indaga e dialoga con i temi del tempo e della memoria.Interverranno: Domenico Taglieri, Presidente Fondaq s.r.l. di Fondazione Carispaq, Marcella Cossu, Storico dell’Arte presso Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Italia Gualtieri, Direzione artistica Laboratorio d’arte MAW.
Il vissuto, l’oblio, la pratica/la ragione del ricordare sono i concetti sui quali opera il lavoro di Claudio Cantelmi. Attingendo a memorie personali, fotografie di cui è autore accanto ad altre tratte dall’album di famiglia, o a reminescenze “catturate” in rete, l’artista esplora la perdita e l’assenza, la sostanza impalpabile degli affetti, la fugacità del momento, con la cura di un gesto che al di là di una intimizzazione del ricordo, è azione che genera connessioni, attivando nel nostro sguardo nuove visioni.

“La superficie dell’opera – scrive Manuela De Leonardis nel catalogo della mostra - è interpretata dall’artista come quinta scenica: una messinscena dell’io che è anche l’intima proiezione di sentimenti, decodificabili attraverso l’interferenza dello sguardo e del vissuto dell’osservatore. Momenti in cui si finisce col dialogare con se stessi, lasciando che la memoria frammentaria si ricomponga libera dai condizionamenti dello spazio e del tempo.”

Salvare, dunque, custodire, mostrare: richiamata da mondi vitali del passato, l’arte di Cantelmi ne ritrova e protegge le impronte ma “con la forza di un segno-dispositivo che scardina l’effimero rassicurante di una pratica rievocativa narcisisticamente compiaciuta di sé, per dire che il dimenticato non è perdita da celebrare ma materiale fisiologico da radicare nel vivo dei nostri processi, perché il ricordo non sia supplenza ma pensiero in ogni progetto di futuro.” (Italia Gualtieri). Un’arte di profondo impatto visivo ed emozionale, che restituisce appieno l’intensità di una ricerca iniziata e saggiata negli anni di una felice esperienza di prossimità a quell’area della grande vicenda artistica italiana concentrata sul discorso della storia e della memoria.

“Sono, queste in mostra – si legge nel testo di Marcella Cossu – lastre fotografiche, sia a parete che installazioni, evanescenti, dal colore-non colore perlato e cangiante, come del tempo, e che infatti ci parlano del trasmutare di segni e immagini nel tempo stesso (…), ambigue e fluttuanti visioni che risultano, ad onta delle loro brume, indistintamente sostenute da una ferrea regula, uno schema dal rigore geometrico perfetto, che scandisce il tempo e lo spazio come un prisma di cristallo. Introspezione, sogno, simbolo, ma gestiti dall’occhio e dalla mano dell’autore.”

Claudio Cantelmi (Sulmona AQ, 1962), si è diplomato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila. Allievo e assistente dell’artista Fabio Mauri dal 1988, è autore del libro d’artista “On screens - Homage to Fabio Mauri 1926 - 2009” e collabora tutt’oggi con lo Studio Mauri-Associazione per l’Arte L’Esperimento del Mondo. Ha esposto con mostre personali e collettive a Roma, Venezia, Udine, Latina, Napoli, Sulmona, Londra. E’ docente di Arte e Immagine presso l’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Roma e ha tenuto corsi e laboratori presso l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, L’Accademia di Brera e L’Istituto Europeo di Design di Roma.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-