ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 giugno 2018

"THE HARVEST ARRIVA A SULMONA!"

Giovedì 21 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Collettivo AltreMenti promuove la proiezione del film The Harvest, il film sul nuovo caporalato agricolo in Italia
SULMONA - Giovedì 21 giugno 2018 alle ore 17:30 presso la Saletta Proiezioni dell’Associazione Culturale SulmonaCinema in via Alessandro Volta n. 7 a Sulmona (zona Villa Comunale), in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, il Collettivo AltreMenti promuove la proiezione del film The Harvest (2017) di Andrea Paco Mariani e prodotto da SMKvideofactory grazie ad una campagna di crowdfunding sulla piattaforma OpenDDB, in collaborazione con la Cooperativa InMigrazione.
La proiezione sarà seguita da un dibattito alla presenza del regista.Oggi migliaia di migranti provenienti principalmente dall’Africa e dall’Oriente sostengono l’agricoltura italiana, tra le principali eccellenze del nostro paese, lavorando in schiavitù.Il film The Harvest, attraverso la storia di Gurwinder, ricostruisce lo sfruttamento dei migranti nelle campagne dell’Agro Pontino, tra i luoghi maggiormente infiltrati dalla camorra e dallo sfruttamento di essere umani.

Gurwinder viene dal Punjab, da anni lavora come bracciante delle serre dell'Agro Pontino. Da quando è arrivato in Italia, vive insieme al resto della comunità sikh in provincia di Latina. Anche Hardeep è indiana, ma parla con accento romano, e si impegna come mediatrice culturale. Lei, nata e cresciuta in Italia, cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un’altra epoca, lui è costretto, contro le norme del suo stesso credo, ad assumere metanfetamine e sostanze dopanti per reggere i pesanti ritmi di lavoro e mandare i soldi in India. Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l'umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Due storie che si intrecciano nel corso di una giornata, dalle prime ore di luce in cui inizia il lavoro in campagna alla preghiera serale presso il tempio della comunità.  Un duro lavoro di semina, fatto giorno dopo giorno, il cui meritato raccolto, tra permessi di soggiorno da rinnovare e buste paga fasulle, sembra essere ancora lontano.

Per noi di AltreMenti, che sin dagli inizi delle attività del nostro Collettivo ci occupiamo della “questione migranti”, è importante parlare della tematica connettendola al mondo del lavoro: oggi i migranti sono sfruttati, schiavizzati, sottopagati. Lo sfruttamento di chi approda in Italia con la speranza di una nuova vita è strettamente connesso con le dinamcihe attuali del capitalismo e le testimonianze proposte nel film lo documentano molto bene.

Non è un caso che la proiezione è stata organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ricorre il 20 giugno: la proiezione è l’occasione per ribadire che siamo contro la chiusura dei porti italiani e per ricordare pubblicamente il recente omicidio di Soumayla Sacko, bracciante agricolo maliano e sindacalista dell’USB che, nella tendopoli di San Ferdinando in Calabria, lottava per i diritti dei migranti ridotti in schiavitù

Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa e a confrontarsi con noi sulla tematica. Ringraziamo SulmonaCinema per l’ospitalità.


Collettivo AltreMenti Valle Peligna



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina