SULMONA – Il civismo contro il civismo. O meglio il civismo che fa riferimento al centrosinistra contro il civismo dei leader. A lanciare la sfida sono stati i sindaci del centro sinistra del Centro Abruzzo pronti a tornare alla ribalta sulla scena politica in modo coeso con il neonato “rinnovamento democratico”. La compagine è stata presentata alla comunità Montana. Una decina i sindaci che aderiscono a Rinnovamento democratico. Finora infatti il movimento conta sui sindaci di Pacentro, Corfinio, Cansano, Castelvecchio Subequo, Pescocostanzo, Scontrone, Opi, Castel di Ieri e Alfedena.
L’obiettivo è quello di una politica che riparta dal territorio, facendosi più vicina alle concrete attese dei cittadini come ha spiegato il sindaco di Pacentro Guido Angelilli. Il modello che piace è quello di una politica che torni sul metodo e sulla progettualità, a contatto con la gente. “Bisogna tornare ad una politica del territorio, con Sulmona che è guida naturale del territorio ma con la necessità di un continuo confronto e di continua condivisione”- ha aggiunto il sindaco di Castelvecchio Subequo. Il tutto sotto lo sguardo del Segretario provinciale Pd Piacente che ha dato il suo placet al rinnovamento. Il civismo di centrosinistra guarda anche alle elezioni del 2019 ma al momento non è questa la priorità secondo i sindaci pronti a addivenire a un progetto di lungo periodo.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VA IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"
SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO