ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 marzo 2018

PANATHLON CLUB SULMONA: PRESENTATO IL LIBRO “L’ULTIMO PATRON” DEL GIRO D’ITALIA DI CICLISMO "VINCENZO TORRIANI"

VIDEO INTERVISTA GIANNI TORRIANISULMONA - La prima conviviale dell’anno  del Panathlon Club di Sulmona è stata dedicata alla presentazione del libro “L’ultimo patron” del giro d’Italia di ciclismo Vincenzo Torriani. La conviviale, che si è svolta ieri sera presso l’hotel meeting Santacroce, ha visto la partecipazione del figlio Gianni Torriani, autore del libro.Oltre al presidente del Panathlon Luigi La Civita, erano presenti Antonio Pantaleo, esperto e storico locale, Maurizio Formichetti, organizzatore di numerose tappe del Giro D'Italia in Abruzzo, le società ciclistiche locali e la famiglia D’Erano.
L’iniziativa è nata grazie alla proposta dal socio Massimo Colonna che ha partecipato all’organizzazione della conviviale."Questa idea è nata perché alla fine mi sono detto dopo vent'anni dalla morte di papà nessuno ci aveva ancora pensato.Mi sembrava giusto farla a memoria e a questo punto ho detto partiamo ed ho cominciato a "pedalare" e da qui è nata l'idea del libro "L'ultimo Patron"ha spiegato Gianni Torriani."Il mio desiderio era di quello di rendere quanto più possibile veritiero il personaggio è l'uomo.Quindi, se è vero che l'intervista è di fantasia perché papà purtroppo era già morto, ciò che viene detto e quindi scritto nel libro corrisponde alla realtà dei fatti, documentati da testimonianze articoli e anche supporti di tipo fotografico.E' certamente stato un periodo di grande espansione del giro d'Italia e questo certamente agli amici francesi da una parte non ha fatto molto piacere, perché indubbiamente il Giro d'Italia assunse delle dimensioni di concorrenza col Tour de France.E quindi credo che si debba dare merito al lavoro di papà".Quest'anno ricorre  il Centenario dalla nascita del 17 settembre 2018, sono 100 anni dalla nascita."Si, credo che anche questa occasione del libro possa essere una testimonianza importante proprio nel ricordo di papà a 100 anni dalla nascita"ha concluso Gianni Torriani, che sarà in città anche oggi e domani.


Ad introdurre la presentazione del libro è stato lo storico Antonio Pantaleo che ha proposto di intitolare a Vincenzo Torriani una strada della città di Sulmona. Presente in sala il consigliere comunale Francesco Perrotta che ha dichiarato di farsi carico della proposta e di avviare immediatamente l’iter. “Tra Torriani ed il nostro territorio – ha dichiarato Pantaleo – c’è stato un lungo amore. Quando passava da queste parti si recava sempre a salutare i suoi parenti. Possiamo pertanto considerare Vincenzo Torriani come un cittadino onorario”. La città di Sulmona è stata protagonista diverse volte grazie alla corsa rosa anche se rimase esclusa per ben venti anni dopo che nel giorno della tappa ospitata nel 1961 ci furono oltre 150 multe elevate dalla polizia municipale alle macchine parcheggiate per il Giro. Il particolare è emerso nel corso della serata che ha pertanto svelato inediti sulla carriera di Vincenzo Torriani. “Come primo evento del 2018 – ha dichiarato Luigi La Civita – abbiamo voluto fortemente questa conviviale per ricordare una figura storica di una manifestazione che continua ad unire l’Italia da ben 101 anni e Torriani ne ha ha un grande merito”. Tra la Valle Peligna ed il Giro d’Italia il legame continua anche in questo 2018 in quanto la tappa del 13 maggio Pesco Sannita-Campo Imperatore toccherà le località di Sulmona e Pratola Peligna. Ad annunciarlo il referente abruzzese della Rcs Maurizio Formichetti.Per quanto riguarda il Panathlon, seguirà nel mese di aprile una collaborazione con il Liceo Scientifico “E.Fermi di Sulmona” con evento o conviviale da dedicare alla “Skill class” attivata dal Liceo per favorire i giovani atleti alla pratica dello sport.Il direttivo delibera inoltre di aderire all’iniziativa nazionale denominata “targhe etiche” che prevede l’acquisto e il posizionamento delle targhe nei principali luoghi di svolgimento dello sport  della città e del comprensorio.










CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-