ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 marzo 2018

PREMIO B.CROCE 2018, DEFINITE LE TERNE CANDIDATE

PESCASSEROLI - La Giuria del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, presieduta da Natalino Irti, ha definito le terne delle opere candidate al Premio 2018 per le tre sezioni del Premio.Esse, presentate questa mattina nel corso dell'assemblea di lancio del lavoro delle Giurie Popolari, svoltasi a Pescara questa mattina, Sabato 10 marzo, sono:




Narrativa:
- "Borgo vecchio" di Giosuè Colaciura, editore Sellerio
- "L'ombra di Trieste", di Cristina Batocletti, editore La Nave di Teseo
- "Ballata senza nome" di Massimo Bubola, editore Frassinelli

Letteratura giornalistica:
- "Caos italiano" di Paolo Mieli, editore Rizzoli
- "L'anno del ferro e del fuoco", di Ezio Mauro, editore Feltrinelli
- "Bellissime" di Flavia Piccinni, editore Fandango

Saggistica:
- "Malacarne", di Annacarla Valeriano, editore Donzelli
- "Postverità e altri enigmi", di Maurizio Ferraris , Editore Il Mulino
- "Dieci lezioni sui classici" di Piero Boitani, editore Il Mulino


Dalla prossima settimana le opere verranno presentate alle 24 giurie popolari, di cui 20 scuole, sparse in tutto l'Abruzzo.A Sulmona, martedì 13, alle ore 9 al Liceo Classico Ovidio, alle ore 10,30 al Liceo Scienze Umane Vico, alle ore 11,45 al Liceo Scientifico fermi e alle ore 14,30 al Supercarcere di Via Lamaccio. Mercoledì 21 marzo, alle ore 17,00, all'Università della Libera età.
A Castel di Sangro, Martedì 20, alle ore 10 e 30 al LiceoScientifico Patini.
Ad Avezano Lunedì 12, alle ore 9 al Liceo Classico Torlonia, alle ore 10 e 30 al Liceo Umanistico Croce, alle 12 al liceo scientifico Pollione.Sabato 17 alle ore 9 all'ITIS Maiorana, alle ore 10 e 30
all'Istituto Tecnico galilei ed alle ore 12 all'Istituto Agrario Serpieri.
All'Aquila, Venerdì 16, al Liceo Classico Cotugno.
Alle associazioni di Pescasseroli, venerdì 23 marzo alle ore 17.
Ad illustrare i libri saranno i componenti della Giuria del Premio.
Ad Avezzano i professori Costantino Felice ed Anna Neri.
A Sulmona la professoressa Alessandra Tarquini, docente di storia contemporanea alla Sapienza di Roma.
All'Aquila il prof. Luca Serianni, accademico dei Lincei e componente l'Accademia della Crusca.

il responsabile del Premio Croce
(Pasquale D'Alberto)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina