ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2017

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO REGOLATORE NUCLEO INDUSTRIALE. SBIC:"OSSERVAZIONI DISTORTE"

SULMONA - "L’amministrazione comunale non volta pagina. Ancora una volta persegue la politica miope del giorno per giorno, dimostrando di non avere il più pallido progetto per lo sviluppo della città e del suo comprensorio.La discussione sulle osservazioni alla variante alle Norme Tecniche di attuazione del Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale, approvata dalla Giunta Provinciale, ha evidenziato l’incapacità della maggioranza Casini di essere al passo con i tempi, di vedere più in là del proprio naso.Non solo perché non ha coinvolto i soggetti economici del territorio su un argomento di vitale importanza per lo sviluppo economico e per le ripercussioni che potrebbero esserci sulle già precarie imprese locali, soprattutto quelle del centro storico.
Ma soprattutto perché ha recepito pari pari la variante burocratica approvata da “altri” suggerendo modifiche peggiorative.Significativa è l’osservazione proposta dalla maggioranza di ridurre drasticamente l’area verde prevista nel piano con la motivazione ridicola di poter disporre di aree edificabili nell’eventualità di richieste di nuovi imprenditori.
Eppure, chi ha una sia pur superficiale conoscenza del Nucleo industriale sa che sono più i capannoni vuoti che quelli in attività.Se, poi, tali richieste già ci fossero, sarebbe dovere dell’amministrazione comunicarle, per mettere in grado i consiglieri di decidere.Sta di fatto che il nuovo Piano Regolatore del Nucleo Industriale dà la possibilità a nuove imprese non industriali di insediarsi, senza tener conto delle ripercussioni che si avranno sulle altre attività cittadine.Eppure, l’economia  sta andando in tutt’altra direzione. L’evidente crisi a livello globale dei centri commerciali, iniziata da qualche anno negli Stati Uniti, dove sono nati, è arrivata anche da noi, come dimostra la decisone della RegioneTrentino che ha vietato la realizzazione di tali insediamenti sul suo territorio.
“Ma di tutto questo - ha sostenuto il consigliere comunale di SBiC, Maurizio Balassone - non c’è traccia. L’amministrazione comunale sta dimostrando ancora una volta  la sua inadeguatezza nel governare la città”.SBiC si augura che l'Amministrazione diventi finalmente portatrice di interessi. Interessi della città tutta, per uno sviluppo armonico e di risparmio del territorio, per esaltarne le vocazioni. Questa non deve essere un’altra occasione persa ma una occasione per dichiarare qual è la VISIONE della città da parte dell amministrazione".


Sulmona Bene in Comune

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-