ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 settembre 2017

MONTE MORRONE, ANCORA ATTIVI PICCOLI FOCOLAI

SULMONA - "Dopo due lunghe settimane che hanno visto bruciare le nostre amate montagne, per mano di un attacco vile condotto con rara spregiudicatezza, oggi finalmente possiamo dire che le fiamme sono state circondate e domate". Lo scrive su Facebook il sindaco di Pratola Peligna, Antonella Di Nino, in merito ai roghi che hanno devastato il monte Morrone nel parco della Majella. "Siamo stati tenuti sotto scacco da menti criminali, che ora la giustizia dovrà identificare e punire, per i danni incalcolabili inferti al patrimonio boschivo e naturalistico di un territorio che fa della sua vocazione ambientale un punto di forza", scrive ancora il sindaco. "Ora - afferma - per noi tutti inizia una nuova fase, una fase in cui servirà ancora il supporto ed il coraggio di tutti.
Una fase in cui dobbiamo prenderci cura di una montagna ferita che necessita di essere riabilitata senza che, però, questa fase possa diventare facile obiettivo di appetiti esterni".
Sono sempre posizionate le 3 centraline per il monitoraggio dell'aria a Prezza, Pacentro e Marane case Nuove (Sulmona). Dall'ultima comunicazione dell'Arta e per tutto il periodo monitorato (22-31 agosto) - riferisce il Centro operativo misto di Sulmona nella nota del report quotidiano sulla situazione del Morrone - si è rilevato "che non ci sono mai state criticità con potenziale pericolo per la popolazione; l'andamento delle polveri è in progressiva discesa fino al raggiungimento di valori fisiologici. Rimane la raccomandazione, in caso di fumo, di tenere le finestre chiuse e di lavare accuratamente frutta e verdura".


CENTRO OPERATIVO MISTO SULMONA - EMERGENZA INCENDI
Comunicato n. 6 di domenica 3 settembre 2017. Ore 9,30.
Resoconto attività svolte nella giornata di ieri, sabato 2 settembre.
Mezzi aerei impiegati nella giornata di ieri sabato 2 settembre:
Località Monte Morrone: in tutta la giornata sono stati impiegati in totale 4 Canadair, dalle 7,00 alle 20,00, con all’attivo 80 lanci per 6.000 litri cadauno; 1 elicottero Vigili del Fuoco con all’attivo 6 lanci per 1.000 litri cadauno;
Uomini e mezzi impiegati a terra nella giornata di ieri sabato 2 settembre:
1) Località Monte Morrone: diverse squadre miste (VV.FF. Esercito e Volontari) per un totale di 100 unità con vari mezzi antincendio;
2) Località Prezza, Goriano, Raiano: varie squadre miste per un totale di 25 unità con diversi mezzi antincendio;
3) Località Pacentro: varie squadre miste per un totale di 10 unità con vari mezzi antincendio;
4) Secinaro: varie squadre miste per un totale di 22 unità con vari mezzi antincendio.
Resoconto sommario della giornata di ieri sabato 2 settembre:
Il fronte Secinaro è stato spento.
Sul fronte Monte Morrone rimangono attivi dei focolai nella parte alta del Colle delle Vacche; alcuni fumaioli sono stati spenti con i voli dei Canadair e dell’elicottero del Vigili del Fuoco; è proseguito il rilievo termico con termocamera da parte dei VV.F. per la determinazione delle aree interessate dagli incendi.
Raccomandazioni di carattere sanitario.
Rimane la raccomandazione, in caso di fumo, di tenere le finestre chiuse e di lavare accuratamente frutta e verdura.
Sempre posizionate 3 centraline per il monitoraggio dell’aria in località Prezza, Pacentro e Marane case Nuove (Sulmona); dall’ultima comunicazione dell’ARTA e per tutto il periodo monitorato (22-31 agosto) si è rilevato che non ci sono mai state criticità con potenziale pericolo per la popolazione; l’andamento delle polveri è in progressiva discesa fino al raggiungimento di valori fisiologici.
Attività previste nella giornata odierna di domenica 3 settembre: E’ previsto il trasporto in quota con elicottero dei VV.F. di circa 20 operatori per spegnimento e bonifica definitiva degli ultimi focolai sul Monte Morrone verso Roccacasale. Se necessario sarà richiesto l’intervento di 1 Canadair.
Continua l’opera del mezzo cingolato apripista dell’Esercito, coadiuvato da un escavatore, sempre dell’Esercito, per la realizzazione della strada tagliafuoco sul confine nord del fronte dell’incendio verso Roccacasale, con il supporto anche di personale dei VV.F. e degli operai Forestali.
Il responsabile del COM Viceprefetto dott. Natalino Benedetti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina