ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 3 settembre 2017

567^ CORSA DEGLI ZINGARI DI PACENTRO, VINCE ALESSIO MARCAURELIO

VIDEO
PACENTRO - La "Corsa degli Zingari", giunta ormai alla 567esima edizione è stata vinta da Alessio Marcaurelio.Il 22enne pacentrano ha vinto la sua sesta corsa.Lo scorso anno è arrivato secondo dietro Simone Di Loreto, che quest'anno non ha partecipato alla competizione.Dietro Marcaurelio, che ha percorso l'intero tracciato in 5 minuti,  è arrivato Stefano Lotito, lo scorso anno terzo.Leon Freyene è giunto terzo, Leonardo Ultimo quarto.
 La corsa è preceduta da un programma religioso di devozione alla Madonna di Loreto,
poi intorno alle ore 16.30 la corsa degli zingarelli, corrono bambini del luogo per le strade del paese, ed infine alle 18.30 circa la Corsa degli Zingari.
La corsa degli zingari, è un esempio di come la tradizione, il paganesimo ed il cristianesimo si fondono per dar vita a manifestazioni che affondano le radici nel buio dei tempi.
La corsa in realtà non è solo un evento sportivo, ma un rito, una manifestazione di culto e di devozione.


 Si hanno notizie certe che la corsa si effettua da oltre 560 anni, ma le origini del particolare evento, risalgono, con molta probabilità, ai riti precristiani; antichi rituali delle popolazioni peligne detti juvenilia, oppure lupercalia dedicati al dio Luperco: un fauno.
Tali riti avevano lo scopo di purificare le greggi e preservarle dalle insidie dei lupi.
La particolarità di questa corsa consiste nel fatto che gli atleti corrono a piedi nudi, non su un percorso piano, una pista od un campo sportivo, ma lungo il crinale di una montagna irto di rovi e di asperità.
Cosa spinge questi giovani a partecipare ad una corsa così massacrante? Difficile da dire, forse dimostrazione di coraggio, amore per il proprio paese e le sue tradizioni, ma anche un non celato, sentimento di religiosità; la manifestazione è infatti legata alla devozione per la Madonna di Loreto il cui tempio costituisce il traguardo della corsa.
Cosa spinge migliaia di persone: anche forestieri e turisti, ad assistere alla corsa, assiepate sulle strade ed i pianori collinosi intorno al paese? Difficile da dire, ma il coinvolgimento è notevole.
Innanzitutto diciamo che i partecipanti non sono zingari (se per zingari intendiamo individui di etnìa rom) ma si tratta giovani del luogo.
Il termine zingaro nel dialetto locale, zinghere indica chi cammina a piedi nudi, come riferisce Raffaele Santini, oppure chi ha perso “ogni avere”. A Pacentro esiste ancora un modo di dire: ha rimaste zinghere e nnude.
Ma veniamo al giorno della corsa: la dura competizione prende il via intorno alle 18.30,
I partecipanti si radunano sotto la “pietra spaccata” una roccia dipinta coi colori della bandiera italiana che si trova lungo il pendio del Colle Ardingo, la montagna che costituisce il percorso della competizione e si erge maestosa proprio di fronte al paese.
La corsa è preceduta da una processione in onore della Madonna e da salve di fuochi d’artificio. Terminati gli spari seguono minuti di silenzio, i corridori attendono il via, volti tesi, negli sguardi però la fierezza di partecipare ad una competizione che non è solo una corsa od uno sport estremo, ma un vero rito propiziatorio.
Poi il via, dato dalla campanella della Chiesetta di Santa Maria di Loreto.
I partecipanti (mediamente 30-40) si lanciano a precipizio lungo il crinale della montagna incitati dagli applausi e dalle urla degli spettatori assiepati lungo le strade esterne del paese. I più bravi terminano la corsa in pochi minuti, ma i loro piedi soffrono, offesi dai rovi e dalle asperità del terreno, ogni concorrente porta intorno alla bocca un fazzoletto da mordere per meglio sopportare il dolore che verso la fine della gara diventa insopportabile.
Ecco che dalle viuzze sbuca il primo concorrente, il traguardo è costituito dalla chiesetta della Madonna di Loreto, il giovane entra e si accascia esausto e dolorante sul pavimento.
Un gruppo di infermieri, già pronti ed attrezzati, presta le cure necessarie. Poi via via giungono tutti gli altri; si lasciano cadere sul pavimento e si affidano alle cure dei volontari della Croce Rossa.
Dopo le medicazioni, lenito il dolore, i concorrenti vengono portati in trionfo per le strade del paese da amici e parenti non è raro che anche i turisti, trascinati da una sorta di partecipazione, si uniscano al corteo inneggiando ai vincitori.
Una volta il premio era un taglio di stoffa, oggi una discreta sommetta di danaro. Ma il vero premio per i giovani pacentrani è la soddisfazione, l’orgoglio, il sentimento di religiosità per aver partecipato ad un evento non solo sportivo ma un atto di riverenza verso la Madonna di Loreto.




Marcaurelio con il sindaco Angellilli

Marcaurelio e Simone Di Loreto



i due italo- americani tornati a Pacentro per correre

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-