ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 settembre 2017

DE SANCTIS: “EMERGENZA INCENDI. SPETTACOLO INDECOROSO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

SULMONA – “Uno spettacolo indecoroso da parte della Pubblica Amministrazione”. A due settimane dallo scoppio dell’incendio sul Monte Morrone arriva il duro attacco degli ambientalisti che non escludono, una volta passata l’emergenza, di avviare una seria riflessione e chiedere l’intervento della magistratura per accertare eventuali responsabilità. A parlare è Augusto De Sanctis, uno dei relatori della conferenza-incontro promossa ieri da AltreMenti Valle Peligna nell’affollata piazza XX Settembre.
Di fronte a una grande disastro ambientale si reagisce con un’iniziativa concreta, particolarmente apprezzata. Sulla gestione dell’emergenza De Sanctis non risparmia critiche e non le manda a dire. “Si è arrivati impreparati”- incalza- “ci volevano 500 uomini dell’esercito e non solo per spegnere il fuoco ma anche come deterrenza per la popolazione. Di fronte ai criminali bisogna alzare il livello e non abbassarlo”.

Poi parte l’accusa al Parco Nazionale della Majella. “E’ stato assolutamente inadeguato al compito”- riprende De Sanctis, parlando soprattutto di prevenzione. Il referente del Forum H20 si oppone anche al rimboschimento, certo che la natura farà il suo corso. “In piena emergenza non si possono fare annunci faraonici di rimboschimento”- conclude- “la natura può fare il suo corso va solo un pò aiutata”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina