ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2017

CANALE SAGITTARIO SECONDO: CELEBRATO A BUGNARA IL BICENTENARIO DELLA COSTRUZIONE

BUGNARA – Compie duecento anni di storia il Canale Sagittario Secondo, realizzato con un decreto reale del 1817 per irrigare i territori in tenimento dei comuni di Bugnara, Introdacqua e Sulmona. In occasione del bicentenario della costruzione, in un convegno svoltosi nei locali del centro congressi di Bugnara, è stata ricordata l’importanza dell’opera. “Si tratta di un canale che irriga ben 1600 ettari di terreno, prelevando dalle fonti del Cavuto una bella quantità di acqua, fino ad arrivare nel territorio di Sulmona”. Così Panfilo Capaldi, presidente dell’amministrazione del
Consorzio di miglioramento fondiario del Canale Sagittario Secondo, che fa presente inoltre della problematica legata alle competenze per la gestione del sistema irriguo, passate al Consorzio di Bonifica interno Aterno e Sagittario. Da molti anni, come sottolineato da Capaldi, è in atto una battaglia volta a riottenere le funzioni originali: “Il canale attualmente è prigioniero del Consorzio di Bonifica. Stiamo lottando da molto tempo per riaverlo perché il nostro desiderio è quello di portarlo ad uno sviluppo”. Si cercherà di giungere ad una soluzione attraverso la riforma dei consorzi di bonifica della Regione Abruzzo. Ad annunciarlo il presidente della commissione agricoltura del consiglio regionale Lorenzo Berardinetti: “In vista della riforma cercheremo di procedere ad una mediazione dopo aver incontrato il presidente del Consorzio di Bonifica per poter dare una risposta ai coltivatori diretti di questa zona”. In attesa di sviluppi, è stato tracciato il quadro storico del Canale Sagittario Secondo come importante opera idraulica che negli anni ha prodotto sviluppo e benefici all’agricoltura del territorio. “E’ necessario mettere in risalto il sacrificio dei cittadini di questa vallata che duecento anni fa hanno prodotto la ricchezza del territorio grazie alla creazione di terreni agricoli irrigabili. Ciò è stato un salto di qualità non da poco”. Ha affermato il vice sindaco di Bugnara Domenico Taglieri. “I peligni – ha ricordato lo storico Raffaele Santini – hanno sempre convissuto con il problema delle acque e si sono dati da fare sia per la bonifica che per l’irrigazione, rendendo fertili i territori soprattutto in epoca italica”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-