ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 settembre 2017

A PACENTRO CONVEGNO SU “LA CORSA DEGLI ZINGARI”. DOMENICA 3 SETTEMBRE SI RINNOVA LA TRADIZIONE

PACENTRO – In attesa del rinnovarsi della tradizione della Corse degli zingari che si terrà a Pacentro domenica 3 settembre, prima domenica del mese, nell’Auditorium del Convento si è tenuto ieri un convegno sul tema:” La Corsa degli Zingari tra passato e presente”.Dunque approfondire l’aspetto antropologico attraverso una ricerca scientifica su questa tradizione legata al nome di Pacentro e che trova riscontro ed interesse non solo nella comunità locale, ma anche tra studiosi ed appassionati di ricerche delle tradizioni popolari
e delle migliaia di persone che affollano le vie del paese in occasione dell’evento.
Presenti al convegno oltre il sindaco Guido Angelilli, Raffale Santini storico e scrittore, Arpino Gerosolimo studioso di tradizioni popolari, Pasquale D’Alberto giornalista che ha collaborato alla organizzazione del convegno.
Il convegno ha posto in evidenza l’ opportunità di creare intorno alla Corsa, altri eventi mirati a favorire il turismo, un turismo culturale oggi in particolare rilievo anche a livello europeo. Occorre un luogo di documentazione per raccogliere le testimonianze degli anziani e tutto quanto è possibile reperire, storicamente valido, intorno alla tradizione della corsa.
Quest’anno alla 567esima edizione si vuole dare un più ampio respiro all’evento.

Gaetano Trigilio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina